Miklix

Una guida alle migliori varietà di alberi di Redbud da piantare nel tuo giardino

Pubblicato: 13 novembre 2025 alle ore 21:24:37 UTC

Gli alberi di Giuda sono tra le aggiunte più incantevoli a qualsiasi paesaggio, offrendo spettacolari fioriture primaverili che spuntano direttamente dai rami prima che compaiano le foglie. Questi alberi ornamentali creano uno spettacolo mozzafiato di fiori rosa, viola o bianchi che annunciano l'arrivo della primavera come nessun altro. Oltre alle loro splendide fioriture, gli alberi di Giuda offrono foglie a forma di cuore che brillano alla brezza estiva e si trasformano in tonalità dorate in autunno, offrendo al vostro giardino un fascino multistagionale.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

A Guide to the Best Varieties of Redbud Trees to Plant in Your Garden

Vista panoramica di quattro varietà di alberi di redbud in piena fioritura primaverile con fiori magenta, rosa, lavanda e bianchi su uno sfondo boschivo.
Vista panoramica di quattro varietà di alberi di redbud in piena fioritura primaverile con fiori magenta, rosa, lavanda e bianchi su uno sfondo boschivo. Ulteriori informazioni

Che tu voglia aggiungere un punto focale al tuo giardino, creare una barriera naturale per la privacy o semplicemente goderti la bellezza degli alberi in fiore, le varietà di redbud offrono opzioni versatili per giardini di tutte le dimensioni. In questa guida completa, esploreremo le varietà di redbud più popolari, le loro caratteristiche uniche e i consigli essenziali per la cura per aiutarti a scegliere l'esemplare perfetto per il tuo paesaggio.

Cercis canadensis (albero di Giuda orientale)

L'Eastern Redbud è il simbolo per eccellenza dell'albero di Redbud originario dell'America, amato per la sua affidabilità e adattabilità in gran parte degli Stati Uniti. Questo splendido albero deciduo esplode di vita ogni primavera con una profusione di fiori rosa-magenta che spuntano direttamente dai suoi rami, creando uno spettacolo spettacolare.

  • Nome botanico: Cercis canadensis
  • Dimensioni a maturità: 20-30 piedi di altezza e larghezza
  • Colore del fiore: magenta-rosa
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie verdi a forma di cuore che ingialliscono in autunno
  • Zone di rusticità: zone USDA 4-9
  • Condizioni di crescita: da pieno sole a ombra parziale; adattabile a vari tipi di terreno

Redbud orientali si adattano notevolmente a diverse condizioni del terreno e possono prosperare in terreni argillosi, limosi o sabbiosi. Prediligono posizioni ben drenati, ma possono tollerare occasionali periodi di siccità una volta attecchiti. Le foglie a forma di cuore spuntano dopo la fioritura, inizialmente con una sfumatura rossastra prima di maturare in un verde intenso in estate e infine ingiallire in autunno.

Questa varietà è perfetta per giardini boschivi, come alberi da sottobosco o come elementi focali in paesaggi residenziali. Le sue dimensioni moderate la rendono adatta anche a giardini più piccoli, pur offrendo un impatto visivo significativo.

Albero di Redbud orientale con vivaci fiori rosa-magenta in un paesaggio primaverile
Albero di Redbud orientale con vivaci fiori rosa-magenta in un paesaggio primaverile Ulteriori informazioni

Viola del pensiero della foresta

La Forest Pansy Redbud è una splendida cultivar di Eastern Redbud che si distingue per il suo straordinario fogliame color porpora. Questa varietà pluripremiata inizia la stagione di crescita con vivaci fiori rosa-viola all'inizio della primavera, seguiti da foglie a forma di cuore di un intenso colore viola-vino che crea un contrasto spettacolare in qualsiasi paesaggio.

  • Nome botanico: Cercis canadensis 'Forest Pansy'
  • Dimensioni a maturità: 20-30 piedi di altezza, 25-35 piedi di larghezza
  • Colore del fiore: rosa-viola
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie a forma di cuore color porpora-bordeaux che in estate diventano gradualmente verde-bronzo
  • Zone di rusticità: zone USDA 5-9
  • Condizioni di crescita: pieno sole o ombra parziale; terreno medio, ben drenato

La Viola del pensiero richiede un po' più di attenzione rispetto al comune Albero di Giuda orientale. Cresce al meglio con un'umidità costante e un po' d'ombra pomeridiana, soprattutto nei climi più caldi, dove il sole intenso può bruciare le foglie. Il colore viola è più intenso in primavera e all'inizio dell'estate, virando gradualmente verso un verde bronzo con il progredire della stagione.

Questa varietà è un esemplare eccezionale e crea un punto focale mozzafiato se piantata su sfondi chiari. La sua colorazione unica si abbina magnificamente alle piante dalle foglie argentate e crea un contrasto spettacolare nelle bordure miste.

Foto panoramica di un albero di Forest Pansy Redbud con foglie viola-bordeaux a forma di cuore su uno sfondo verde tenue.
Foto panoramica di un albero di Forest Pansy Redbud con foglie viola-bordeaux a forma di cuore su uno sfondo verde tenue. Ulteriori informazioni

Redbud del sole nascente

Il Rising Sun Redbud è una cultivar relativamente nuova e sempre più popolare che offre una gamma di colori davvero unica. Pur condividendo i caratteristici fiori rosa primaverili di altri redbud, ciò che distingue questa varietà è il suo fogliame straordinario. Le nuove foglie emergono in brillanti tonalità di arancio dorato e albicocca, creando un effetto caldo e luminoso in giardino.

  • Nome botanico: Cercis canadensis 'The Rising Sun'
  • Dimensioni a maturità: 12-15 piedi di altezza, 15-20 piedi di larghezza
  • Colore del fiore: rosa
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie a forma di cuore che emergono color oro-arancio, maturano in giallo-verde, con una nuova crescita continua e colorata
  • Zone di rusticità: zone USDA 5-9
  • Condizioni di crescita: pieno sole o ombra leggera; terreno ben drenato

Ciò che rende la Rising Sun particolarmente speciale è che continua a produrre nuove foglie color arancio-oro per tutta la stagione vegetativa, creando un effetto multicolore grazie al contrasto tra le foglie più giovani e il fogliame giallo-verde più maturo. Questo continuo spettacolo di colori estende l'interesse ornamentale ben oltre il periodo di fioritura primaverile.

Il Rising Sun ha un portamento più compatto rispetto ai comuni redbud, il che lo rende adatto a giardini e spazi più piccoli. È un'ottima scelta per i giardinieri che cercano un albero che offra molteplici opportunità stagionali e una colorazione unica.

Foto panoramica di un albero di Rising Sun Redbud che mostra le nuove foglie color oro-arancio che sfumano in fogliame giallo e verde in un giardino.
Foto panoramica di un albero di Rising Sun Redbud che mostra le nuove foglie color oro-arancio che sfumano in fogliame giallo e verde in un giardino. Ulteriori informazioni

Lavender Twist Redbud

Il Lavender Twist Redbud, noto anche come 'Covey', è una straordinaria cultivar a portamento ricadente che aggiunge un tocco architettonico unico a qualsiasi paesaggio. Questo piccolo albero ornamentale presenta una caratteristica forma a ombrello con rami che scendono a cascata verso il terreno, creando una scultura vivente nel vostro giardino.

  • Nome botanico: Cercis canadensis 'Covey'
  • Dimensioni a maturità: 5-8 piedi di altezza, 6-8 piedi di larghezza
  • Colore del fiore: rosa lavanda
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie verdi a forma di cuore che ingialliscono in autunno
  • Zone di rusticità: zone USDA 5-9
  • Condizioni di crescita: da pieno sole a ombra parziale; terreno umido e ben drenato

In primavera, i rami spogli della Lavanda Twist si ricoprono di fiori rosa lavanda, creando un effetto cascata di colori. Le sue dimensioni compatte la rendono perfetta per piccoli giardini, patii o come pianta esemplare in paesaggi più ampi. La forma ricadente offre un interesse visivo tutto l'anno, anche in inverno, quando i suoi rami contorti e contorti creano silhouette suggestive.

Questa varietà cresce relativamente lentamente, il che la rende adatta a spazi più piccoli e contenitori. È un'ottima scelta per creare punti focali nei giardini di ispirazione giapponese o per aggiungere elementi strutturali unici ai paesaggi formali.

Weeping Lavender Twist Albero di redbud con rami a cascata ricoperti di fiori rosa lavanda su uno sfondo di prato verde.
Weeping Lavender Twist Albero di redbud con rami a cascata ricoperti di fiori rosa lavanda su uno sfondo di prato verde. Ulteriori informazioni

Oklahoma Redbud

L'Oklahoma Redbud è una varietà eccezionale, nota per la sua eccezionale tolleranza al caldo e alla siccità, che la rende ideale per i giardinieri che vivono in climi difficili. Questa cultivar presenta fiori di un rosa magenta più intenso e vibrante rispetto al comune Eastern Redbud, creando uno spettacolo primaverile davvero spettacolare.

  • Nome botanico: Cercis canadensis var. texensis 'Oklahoma'
  • Dimensioni adulte: 15-20 piedi di altezza e larghezza
  • Colore del fiore: magenta-rosa intenso
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie verdi lucide, spesse e a forma di cuore
  • Zone di rusticità: zone USDA 6-9
  • Condizioni di crescita: da pieno sole a ombra parziale; adattabile a vari terreni; tollerante alla siccità

Ciò che distingue l'Oklahoma Redbud sono le sue foglie lucide e più spesse, che lo aiutano a resistere al caldo e alla siccità meglio di altre varietà. Queste foglie hanno una consistenza più coriacea e un rivestimento ceroso che riduce la perdita d'acqua, rendendo questo albero particolarmente adatto alle regioni calde e secche come il sud-ovest.

L'Oklahoma Redbud mantiene una forma ordinata e arrotondata e richiede potature minime per mantenere la sua forma attraente. È una scelta eccellente per progetti di xeriscaping, giardini che richiedono poca acqua o qualsiasi paesaggio in cui la tolleranza alla siccità sia una priorità.

Un vivace albero di Giuda dell'Oklahoma con fiori di un intenso color magenta-rosa che si erge in un prato verde sotto un cielo azzurro e terso.
Un vivace albero di Giuda dell'Oklahoma con fiori di un intenso color magenta-rosa che si erge in un prato verde sotto un cielo azzurro e terso. Ulteriori informazioni

Redbud bianco del Texas

Il Redbud bianco del Texas offre una splendida alternativa alle varietà rosa e viola con i suoi fiori bianchi immacolati che creano un effetto nuvola all'inizio della primavera. Questa splendida cultivar combina la tolleranza alla siccità del Redbud del Texas con il fascino unico dei fiori bianchi, rendendola una scelta versatile per paesaggi diversi.

  • Nome botanico: Cercis canadensis var. texensis 'Texas White'
  • Dimensioni adulte: 15-20 piedi di altezza e larghezza
  • Colore del fiore: bianco puro
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie verdi lucide, coriacee, a forma di cuore
  • Zone di rusticità: zone USDA 5-9
  • Condizioni di crescita: da pieno sole a ombra parziale; adattabile a vari terreni; tollerante alla siccità

Come l'Oklahoma Redbud, il Texas White presenta foglie lucide e coriacee che lo aiutano a resistere al caldo e alla siccità. Questo lo rende una scelta eccellente per i giardini del sud o per qualsiasi area caratterizzata da condizioni calde e secche. I fiori bianchi creano un sorprendente contrasto con i rami scuri e si adattano magnificamente sia ai giardini formali che a quelli naturalistici.

Per un effetto ottimale, si consiglia di piantare un Redbud bianco del Texas insieme a una varietà rosa o viola per creare un contrasto cromatico spettacolare durante la fioritura primaverile. Questa varietà si abbina perfettamente anche alle piante sempreverdi e può ravvivare le zone boschive ombreggiate.

Un albero di Redbud bianco del Texas ricoperto di fiori bianchi sotto un cielo azzurro e terso in un paesaggio del Texas.
Un albero di Redbud bianco del Texas ricoperto di fiori bianchi sotto un cielo azzurro e terso in un paesaggio del Texas. Ulteriori informazioni

Redbud di Ruby Falls

La Ruby Falls Redbud unisce le migliori caratteristiche di diverse varietà in un'unica spettacolare combinazione. Questa cultivar unica offre la forma ricadente della Lavender Twist con il fogliame viola della Forest Pansy, il tutto in dimensioni compatte, perfette per giardini e spazi più piccoli.

  • Nome botanico: Cercis canadensis 'Ruby Falls'
  • Dimensioni a maturità: 6-8 piedi di altezza, 5-6 piedi di larghezza
  • Colore del fiore: rosa lavanda
  • Periodo di fioritura: inizio primavera
  • Fogliame: foglie viola a forma di cuore che maturano in un verde bordeaux
  • Zone di rusticità: zone USDA 5-8
  • Condizioni di crescita: pieno sole o ombra parziale; terreno ben drenato

In primavera, Ruby Falls produce un'abbondanza di fiori rosa lavanda che contrastano magnificamente con il fogliame viola che emerge. Con il progredire della stagione, le foglie maturano in un intenso colore verde bordeaux che offre un interesse duraturo per tutta la stagione di crescita.

Questo albero piangente compatto è ideale per piccoli giardini, patii o contenitori. Può essere utilizzato come punto focale di grande impatto, piantato vicino a specchi d'acqua dove la sua forma può essere riflessa, o incorporato in giardini di ispirazione asiatica. Ruby Falls è anche abbastanza piccolo da poter essere utilizzato in grandi contenitori misti per patii e terrazze.

Un albero di Redbud di Ruby Falls con rami a cascata, foglie viola scuro e grappoli di fiori rosa-lavanda su uno sfondo verde tenue del giardino.
Un albero di Redbud di Ruby Falls con rami a cascata, foglie viola scuro e grappoli di fiori rosa-lavanda su uno sfondo verde tenue del giardino. Ulteriori informazioni

Linee guida per la piantagione e la cura degli alberi di Redbud

Preparazione del terreno e piantagione

I redbud prosperano al meglio in terreni ben drenati e moderatamente fertili. Prima di piantarli, preparate una buca 2-3 volte più larga della zolla radicale, ma non più profonda della sua altezza. Questo stimola le radici a diffondersi nel terreno circostante.

Al momento della messa a dimora, posizionate l'albero in modo che la parte superiore della zolla sia a livello o leggermente al di sopra del terreno circostante. Riempite con il terriccio autoctono, pressando delicatamente per rimuovere le sacche d'aria. Create una piccola conca attorno all'albero per trattenere l'acqua e applicate 5-7,5 cm di pacciame in cerchio attorno all'albero, mantenendolo a pochi centimetri dal tronco.

Una persona che indossa i guanti pianta un giovane albero di redbud in un terreno sciolto e marrone, sotto una luce soffusa.
Una persona che indossa i guanti pianta un giovane albero di redbud in un terreno sciolto e marrone, sotto una luce soffusa. Ulteriori informazioni

Requisiti di irrigazione

Gli alberi di redbud appena piantati necessitano di annaffiature regolari durante la loro prima stagione di crescita per sviluppare un apparato radicale forte. Annaffiate abbondantemente una o due volte a settimana, a seconda delle condizioni meteorologiche, piuttosto che annaffiature frequenti e superficiali. Dopo il primo anno, i redbud diventano più tolleranti alla siccità, anche se apprezzeranno l'aggiunta di acqua durante i periodi di siccità prolungati.

Preferenze di luce solare

La maggior parte delle varietà di redbud prospera in pieno sole o in ombra parziale. Nei climi settentrionali più freddi, sopportano il pieno sole, mentre nelle regioni meridionali più calde, spesso traggono beneficio dall'ombra pomeridiana. Le varietà dalle foglie viola come Forest Pansy e Ruby Falls necessitano di sufficiente luce solare per sviluppare la loro ricca colorazione, ma possono trarre beneficio dalla protezione dall'intenso sole pomeridiano nei climi caldi.

Consigli per la potatura

I redbud richiedono generalmente una potatura minima per mantenere la loro forma naturale. Il momento migliore per la potatura è subito dopo la fioritura, per evitare di rimuovere i boccioli dell'anno successivo. Rimuovete i rami secchi, danneggiati o incrociati e, se necessario, diradate la crescita interna per migliorare la circolazione dell'aria. Per le varietà pendenti come Lavender Twist e Ruby Falls, una potatura selettiva può esaltarne la forma a cascata.

Giardiniere che mostra la corretta tecnica di potatura di un albero di redbud con forbici dal manico rosso e guanti, in mezzo a fiori rosa.
Giardiniere che mostra la corretta tecnica di potatura di un albero di redbud con forbici dal manico rosso e guanti, in mezzo a fiori rosa. Ulteriori informazioni

Parassiti e malattie comuni

Sebbene i redbud siano generalmente resistenti, occasionalmente possono essere colpiti da cancro, macchie fogliari e verticilliosi. Il cancro è la minaccia più grave, causando aree infossate sui rami che possono alla fine avvolgere e uccidere i rami colpiti. Pratiche colturali appropriate, tra cui un'adeguata spaziatura per la circolazione dell'aria ed evitare lesioni al tronco, aiutano a prevenire questi problemi.

Gli insetti nocivi sono raramente pericolosi, ma possono includere cicaline, cicaline e cocciniglie. La maggior parte può essere gestita con applicazioni di olio per orticoltura se le popolazioni diventano problematiche.

Idee di design per incorporare alberi di Redbud nel tuo paesaggio

Bordo del giardino boschivo

Piantate i redbud lungo i margini delle aree boschive per creare una splendida zona di transizione tra la foresta e il prato. La loro capacità di prosperare in ombra parziale li rende perfetti per i margini dei boschi, dove possono ricevere il sole del mattino e l'ombra del pomeriggio. Aggiungete al sottovaso fiori selvatici autoctoni come campanule della Virginia, trillium e felci per un aspetto naturalistico.

Vivaci alberi di Giuda con fiori rosa-magenta costeggiano il bordo di un lussureggiante giardino boschivo sotto alberi ad alto fusto.
Vivaci alberi di Giuda con fiori rosa-magenta costeggiano il bordo di un lussureggiante giardino boschivo sotto alberi ad alto fusto. Ulteriori informazioni

Piantagione di esemplari

Utilizza una varietà unica di redbud come Forest Pansy o Rising Sun come punto focale nel tuo giardino. Piantala in un punto in cui le sue caratteristiche distintive – che si tratti di portamento ricadente, fogliame viola o foglie dorate – possano essere apprezzate da più punti di vista. Circonda gli esemplari di redbud con piante perenni o tappezzanti a crescita più bassa che non competano con l'albero, ma ne completino i colori.

Un vivace albero di redbud con fiori rosa si erge al centro di un giardino paesaggistico circondato da una vegetazione lussureggiante e prati ben curati.
Un vivace albero di redbud con fiori rosa si erge al centro di un giardino paesaggistico circondato da una vegetazione lussureggiante e prati ben curati. Ulteriori informazioni

Soluzioni per piccoli spazi

Per giardini urbani, patii o cortili, scegliete varietà compatte come Ruby Falls o Lavender Twist. Questi piccoli redbud possono essere coltivati in grandi contenitori o piccole aiuole, creando un effetto verticale interessante senza sovraccaricare lo spazio. I loro fiori primaverili e gli interessanti motivi di ramificazione li rendono ideali come punti focali per intimi spazi abitativi all'aperto.

Un albero di redbud compatto in piena fioritura rosa si erge in un piccolo giardino urbano ben progettato con recinzione in mattoni e legno.
Un albero di redbud compatto in piena fioritura rosa si erge in un piccolo giardino urbano ben progettato con recinzione in mattoni e legno. Ulteriori informazioni

Spina dorsale mista

Incorporate i redbud nelle bordure miste come elementi strutturali che conferiscono altezza e interesse stagionale. La loro chioma relativamente aperta lascia entrare abbastanza luce per far crescere al di sotto le piante perenni amanti del sole. Abbinate varietà a foglie viola con piante dal fogliame argentato o dorato per un contrasto sorprendente, oppure combinate i redbud a fiori bianchi con piante perenni blu e viola per una combinazione di colori freddi.

Un vivace albero di redbud in piena fioritura si erge sopra una rigogliosa bordura mista di arbusti e piante perenni in un giardino paesaggistico.
Un vivace albero di redbud in piena fioritura si erge sopra una rigogliosa bordura mista di arbusti e piante perenni in un giardino paesaggistico. Ulteriori informazioni

Interesse multistagionale

Progetta una vignetta di giardino che metta in risalto la bellezza mutevole del redbud nel corso delle stagioni. Inizia con bulbi primaverili sotto l'albero per esaltarne la fioritura precoce, aggiungi piante perenni estive che si sposano bene con il suo fogliame maturo e incorpora erbe ornamentali che aggiungeranno un tocco di fascino autunnale e invernale, insieme ai colori autunnali e alla silhouette invernale del redbud.

Un singolo albero di redbud che mostra due metà: una ricoperta di fiori rosa primaverili e l'altra di foglie autunnali color oro-arancio sotto un cielo azzurro e terso.
Un singolo albero di redbud che mostra due metà: una ricoperta di fiori rosa primaverili e l'altra di foglie autunnali color oro-arancio sotto un cielo azzurro e terso. Ulteriori informazioni

Giardino dell'habitat nativo

Crea un giardino rispettoso della fauna selvatica utilizzando come elemento centrale i Redbud orientali autoctoni. Questi alberi supportano gli impollinatori con i loro fiori primaverili e possono ospitare diverse specie di farfalle. Combinali con altre piante autoctone come echinacee, aster ed erbe autoctone per creare un giardino habitat completo che fornisce cibo e riparo a uccelli, farfalle e insetti utili durante tutto l'anno.

Un albero di Redbud orientale in fiore circondato da colorati fiori selvatici autoctoni e impollinatori come api e farfalle in un giardino lussureggiante.
Un albero di Redbud orientale in fiore circondato da colorati fiori selvatici autoctoni e impollinatori come api e farfalle in un giardino lussureggiante. Ulteriori informazioni

Scegliere la varietà di Redbud giusta per il tuo giardino

Gli alberi di Redbud offrono una bellezza e una versatilità straordinarie per i paesaggi domestici, con varietà adatte a quasi tutte le dimensioni, gli stili e le condizioni di crescita del giardino. Dal classico Redbud orientale alle cultivar specializzate con forme e colori del fogliame unici, questi alberi a fioritura primaverile offrono molteplici opportunità di interesse, pur richiedendo relativamente poca manutenzione.

Quando scegliete una varietà di redbud per il vostro giardino, considerate le condizioni di crescita specifiche, lo spazio disponibile e gli obiettivi di progettazione. Per i siti più difficili, caldi o secchi, le varietà Oklahoma o Texas White offrono una tolleranza superiore al calore e alla siccità. Se avete a disposizione uno spazio ridotto, forme compatte e pendenti come Lavender Twist o Ruby Falls offrono un impatto scenografico senza sopraffare l'area. Per chi cerca un colore del fogliame unico, le foglie viola della Forest Pansy o la nuova crescita color oro-arancio della Rising Sun creano splendidi punti focali nel paesaggio.

Qualunque varietà scegliate, una corretta messa a dimora e una cura iniziale adeguata contribuiranno a far crescere un albero sano che regalerà decenni di bellezza al vostro giardino. Con le loro foglie a forma di cuore, le spettacolari fioriture primaverili e la loro adattabilità, gli alberi di redbud rimangono una delle aggiunte più gratificanti a qualsiasi paesaggio.

Ulteriori letture

Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:


Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Amanda Williams

Sull'autore

Amanda Williams
Amanda è un'appassionata di giardinaggio e ama tutto ciò che cresce nel terreno. Ha una passione particolare per la coltivazione di frutta e verdura, ma tutte le piante la interessano. È una blogger ospite di miklix.com, dove concentra i suoi contributi soprattutto sulle piante e su come curarle, ma a volte può anche divagare su altri argomenti legati al giardinaggio.

Le immagini presenti in questa pagina potrebbero essere illustrazioni generate al computer o approssimazioni e pertanto non sono necessariamente fotografie reali. Tali immagini potrebbero contenere imprecisioni e non devono essere considerate scientificamente corrette senza verifica.