Miklix

Una guida alle varietà di gigli più belle da coltivare nel tuo giardino

Pubblicato: 27 agosto 2025 alle ore 06:30:37 UTC

gigli hanno affascinato i giardinieri per secoli con la loro forma elegante, il profumo inebriante e le fioriture spettacolari. Queste piante perenni preferite offrono una combinazione ineguagliabile di bellezza e affidabilità, tornando anno dopo anno con fioriture sempre più abbondanti. Che tu voglia creare punti focali spettacolari, aggiungere altezza alle bordure o semplicemente goderti il loro dolce profumo nelle sere d'estate, c'è una varietà di giglio perfetta per il giardino dei tuoi sogni. In questa guida, esploreremo le varietà di giglio più belle che combinano un'estetica straordinaria con abitudini di coltivazione adatte al giardino.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

A Guide to the Most Beautiful Lily Varieties to Grow in Your Garden

Questo vivace scenario di giardino presenta una splendida varietà di fiori in fiore, con i gigli al centro della scena. I gigli presentano audaci petali a forma di stella in tonalità di rosso intenso con centro giallo, che irradiano calore ed energia. Alcuni gigli bianchi con gole giallo tenue aggiungono contrasto ed eleganza alla composizione. Intorno a loro, un vivace mix di fiori colorati, tra cui viola, arancio, rosa e rossi, crea un arazzo armonioso e allegro. Le foglie e i boccioli verdi lussureggianti aggiungono consistenza e profondità, conferendo al giardino un'atmosfera fresca e vivace, perfetta per celebrare la bellezza della natura in piena fioritura.

Gigli asiatici: fiori meravigliosi all'inizio della stagione

I gigli asiatici offrono alcuni dei colori più vivaci della famiglia dei gigli

I gigli asiatici sono la scelta perfetta per iniziare a coltivare questi magnifici fiori. Essendo i primi gigli a fiorire in giardino, offrono uno spettacolo spettacolare dalla tarda primavera all'inizio dell'estate. Ciò che rende queste varietà particolarmente attraenti per i giardinieri è la loro natura poco esigente e le prestazioni affidabili.

  • Nome botanico: Lilium ibridi asiatici
  • Colori della fioritura: rossi vivaci, arancioni, gialli, rosa, bianchi e bicolori
  • Altezza: 2-4 piedi di altezza
  • Zone di rusticità: USDA 4-9
  • Caratteristiche uniche: fioritura precoce (giugno), fiori rivolti verso l'alto, profumo scarso o nullo, ottimo per il taglio
Uno splendido gruppo di gigli arancioni in piena fioritura, che irradia calore ed eleganza. I petali presentano una delicata sfumatura, che passa da un pesca pallido ai bordi a un arancione intenso verso il centro, impreziosito da delicate striature e puntini rossi. I fiori sono a forma di stella, con petali elegantemente arcuati che conferiscono loro un aspetto dinamico e vivace. Circondati da lussureggianti foglie verdi, i gigli risaltano vividamente sullo sfondo sfocato, evocando un senso di serenità e bellezza naturale in un giardino rigoglioso.

Varietà asiatiche eccezionali

'Corde del cuore'

Questa spettacolare varietà bicolore presenta centri gialli leggermente screziati che sfumano in punte rosa intenso. Raggiungendo un'altezza di circa 1,2 metri, 'Heartstrings' produce 5-7 fiori per stelo e crea un effetto cromatico spettacolare in giardino.

Un sorprendente giglio in piena fioritura, che irradia colori vivaci ed eleganza naturale. I petali sono di un giallo dorato brillante, che sfuma bruscamente in un rosso fuoco vicino al centro, creando un vivido effetto stella. Le striature rosse si estendono verso l'esterno lungo le venature, aggiungendo profondità e contrasto alla struttura del fiore. Gli stami, con la punta ricoperta di polline scuro, si stagliano sullo sfondo luminoso. Circondato da un lussureggiante fogliame verde, il giglio appare radioso alla luce del sole, incarnando la bellezza e l'energia di un rigoglioso giardino estivo.

'Cavaliere della notte'

Per i giardinieri che cercano un effetto spettacolare, 'Night Rider' è la scelta ideale con i suoi petali color bordeaux intenso, quasi neri. Questa sorprendente varietà cresce fino a 90-120 cm di altezza e crea un sofisticato punto focale se abbinata a fiori di colore più chiaro.

Un sorprendente giglio color bordeaux intenso in piena fioritura, che emana eleganza e raffinatezza. I petali vellutati sfoggiano ricche tonalità cremisi scure con sottili sfumature di viola e nero, creando un aspetto spettacolare e lussuoso. Le venature sottili e delicate aggiungono consistenza e profondità, mentre gli stami centrali, ricoperti di polline marrone scuro, risaltano sul cuore scuro del fiore. Circondato da un lussureggiante fogliame verde e da boccioli non ancora aperti, questo giglio cattura l'attenzione, irradiando un senso di mistero e raffinata bellezza nel giardino.

Gigli orientali: regalità profumata del giardino

I gigli orientali sono apprezzati per la loro fragranza inebriante e per i grandi e vistosi fiori

I gigli orientali rappresentano l'apice della coltivazione dei gigli, offrendo fioriture più grandi, profumi più intensi e un aspetto da giardino più spettacolare. Queste piante che fioriscono da metà a fine estate regalano momenti indimenticabili in giardino con il loro profumo inebriante che riempie l'aria della sera.

  • Nome botanico: Lilium ibridi orientali
  • Colori dei fiori: bianco, rosa, rosso e bicolore (spesso con macchie)
  • Altezza: 3-6 piedi di altezza
  • Zone di rusticità: USDA 5-9
  • Caratteristiche uniche: fiori molto profumati, grandi (fino a 25 cm), fioritura da metà a fine estate
Un gruppo di delicati gigli rosa in piena fioritura, che irradia eleganza e fascino. I petali sono di un bianco tenue ai bordi, sfumando in una delicata tonalità rosa con sottili striature di rosa più intenso e accenni di giallo vicino al centro. Le sottili macchioline aggiungono consistenza, mentre gli stami prominenti, con la punta ricoperta di polline marrone intenso, creano un contrasto sorprendente. Circondati da lussureggianti foglie verdi, questi gigli si stagliano con grazia su uno sfondo sfocato del giardino, evocando un senso di freschezza e tranquillità in un sereno ambiente floreale.

Varietà orientali eccezionali

'Stargazer'

Forse il giglio più famoso al mondo, 'Stargazer' presenta spettacolari petali rosa cremisi con bordi bianchi e macchie scure. I suoi fiori rivolti verso l'alto e il suo profumo inebriante lo hanno reso un classico del giardino fin dalla sua introduzione negli anni '70.

Uno splendido giglio in piena fioritura, caratterizzato dalla sua colorazione audace e vibrante. I petali sono di un bianco brillante lungo i bordi, che sfuma in intense e intense tonalità di cremisi e rosa verso il centro, creando un contrasto sorprendente. Una delicata screziatura ne esalta la consistenza, mentre la gola del fiore risplende di un tocco di giallo tenue. Gli stami, con la punta ricoperta di polline dorato, risaltano elegantemente sullo sfondo vivido. Circondato da un lussureggiante fogliame verde, il giglio emana un senso di grazia e bellezza, diventando un punto focale accattivante nel giardino.

'Casa Blanca'

Emblema di eleganza, 'Casa Blanca' produce enormi fiori bianco puro con stami dorati. Alta 90-120 cm, questa varietà pluripremiata crea una presenza sofisticata in giardino ed è una delle preferite per i bouquet da sposa.

Un giglio bianco immacolato in piena fioritura, che irradia purezza ed eleganza. I petali sono lisci e delicatamente curvati, con una sottile lucentezza che cattura la luce del sole, creando un effetto luminoso. Tenui striature gialle si estendono dal centro, aggiungendo calore e profondità alla sua delicata bellezza. Gli stami arancioni brillanti, con la punta di polline, creano un sorprendente contrasto con il bianco candido dei petali. Circondato da un lussureggiante fogliame verde e da boccioli non ancora aperti, questo giglio si erge come simbolo di grazia e serenità in un vivace giardino.

Gigli trombetta: eleganti aristocratici da giardino

I gigli trombetta aggiungono altezza ed eleganza al giardino estivo

I gigli trombetta conferiscono un'eleganza ineguagliabile al giardino con i loro steli alti e i caratteristici fiori a forma di tromba. Queste maestose bellezze combinano un'altezza impressionante con una fragranza dolce e avvolgente, particolarmente evidente nelle ore serali.

  • Nome botanico: ibridi di Lilium trumpet (ibridi aureliani)
  • Colori dei fiori: bianco, giallo, rosa, albicocca, spesso con gole colorate
  • Altezza: 4-6 piedi di altezza
  • Caratteristiche uniche: steli alti, fiori a forma di tromba, profumo dolce, fioritura a metà estate
Un grazioso gruppo di gigli a forma di tromba in tenui tonalità pastello, che creano un'armonia delicata e aggraziata. I fiori variano di colore dal bianco crema e giallo pallido al pesca tenue e al corallo chiaro, fondendosi splendidamente con il verde circostante. I lunghi e sottili steli si ergono elegantemente, sormontati da molteplici fiori e boccioli, dando un senso di altezza e movimento. Le delicate transizioni di colore e gli eleganti petali pendenti evocano un'atmosfera da giardino serena e romantica, rendendo questi gigli un elemento accattivante nel paesaggio floreale.

Varietà di trombe notevoli

'Regale'

Il classico giglio trombetta, 'Regale', presenta fiori bianchi immacolati con gola giallo oro ed esterni sfumati di rosa. Il suo profumo inebriante ha affascinato i giardinieri fin dalla sua scoperta in Cina nel 1903.

Un giglio delicato ed elegante in piena fioritura, che risplende splendidamente alla luce del sole. I petali sono di un bianco tenue con delicate sfumature rosa pastello lungo i bordi, che si fondono perfettamente con un caldo centro giallo dorato che si irradia verso l'esterno. Le curve aggraziate del fiore e la consistenza vellutata ne esaltano la raffinata bellezza, mentre gli stami arancione brillante spiccano, aggiungendo un sorprendente contrasto. Circondato da un lussureggiante fogliame verde e da boccioli non ancora aperti sullo sfondo, questo giglio evoca un senso di purezza, freschezza e il fascino sereno di un giardino.

'Regina africana'

Per una palette di colori più caldi, 'African Queen' offre splendide trombe color albicocca-arancio su robusti steli alti 1,2-1,8 metri. Questa varietà pluripremiata produce fino a 20 fiori profumati per stelo, per uno spettacolo davvero spettacolare.

Uno splendido giglio arancione a forma di tromba in piena fioritura, che emana calore e vivacità. I petali morbidi e vellutati formano un'elegante struttura a campana, con delicate venature a coste che conducono verso il centro profondo del fiore. All'interno, gli stami marrone scuro con punte di polline creano un sorprendente contrasto con la brillante tonalità arancione. Intorno al fiore, foglie verdi lussureggianti e boccioli non ancora aperti aggiungono freschezza e profondità alla composizione. La forma elegante e il colore intenso del giglio lo rendono un elemento accattivante in questo sereno scenario da giardino.

Gigli Orienpet: il meglio di entrambi i mondi

I gigli Orienpet combinano le migliori caratteristiche delle varietà orientali e trombetta

I gigli Orienpet (ibridi OT) rappresentano l'avanguardia nella selezione dei gigli, combinando i fiori enormi e i colori intensi dei gigli orientali con l'altezza e il vigore dei gigli a tromba. Questi magnifici ibridi offrono il meglio di entrambi i mondi ai giardinieri che cercano prestazioni spettacolari.

  • Nome botanico: ibridi di Lilium Orienpet (ibridi OT)
  • Colori della fioritura: bianco, giallo, rosa, rosso, bicolore con macchie
  • Altezza: 4-8 piedi di altezza
  • Zone di rusticità: USDA 4-9
  • Caratteristiche uniche: fiori enormi (fino a 10 pollici), steli forti, eccellente resistenza alle malattie, lungo periodo di fioritura
Un giardino vivace, pieno di splendidi gigli in piena fioritura. I fiori presentano petali bianchi e nitidi, impreziositi da vivaci striature rosse che si irradiano dal centro, fondendosi in un caldo cuore giallo. La loro struttura a stella e i contrasti cromatici netti creano un impatto visivo audace ed elegante. Intorno a loro, numerosi boccioli nei toni del verde e del rosa tenue si ergono alti, promettendo altre fioriture. Il fogliame verde lussureggiante aggiunge profondità e vivacità, mentre il mix di fiori aperti e steli in boccio trasmette un senso di freschezza e crescita dinamica in un rigoglioso giardino estivo.

Varietà eccezionali di Orienpet

'Anastasia'

Questa varietà mozzafiato presenta enormi fiori con centri rosa rosati che sfumano verso i bordi bianchi. Raggiungendo un'altezza di 90-120 cm, ogni pianta di 'Anastasia' può produrre 20-30 fiori extra-large, per uno spettacolo davvero spettacolare.

Un primo piano mozzafiato di un giglio rosa in piena fioritura, che irradia delicata bellezza ed eleganza. I petali sono di un tenue rosa pastello, che sfuma gradualmente in un magenta intenso e vibrante verso il centro, creando uno straordinario effetto sfumato. Sottili venature corrono lungo i petali, aggiungendo consistenza e profondità. Gli stami giallo oro del fiore, con antere con la punta del polline, spiccano nettamente sul cuore luminoso, esaltandone il vivido contrasto. Circondato da un lussureggiante fogliame verde e da boccioli non ancora aperti, questo giglio emana un senso di freschezza e grazia, che lo rende un elemento accattivante del giardino.

'Zambesi'

Per un'eleganza pura, 'Zambesi' offre enormi fiori bianco crema con bordi delicatamente arricciati. Questa impressionante varietà può raggiungere altezze fino a 2,4 metri, creando un suggestivo accento verticale nel giardino.

Uno straordinario giglio bianco in piena fioritura, che emana eleganza e purezza. I petali sono grandi e graziosamente arricciati lungo i bordi, conferendo al fiore una consistenza morbida e delicata. Sottili striature giallo-verdastre si irradiano dal centro, aggiungendo profondità e un delicato calore al suo aspetto bianco immacolato. Gli stami arancioni vivaci, spolverati di polline, risaltano vividamente sullo sfondo chiaro, creando un bellissimo contrasto. Circondato da lussureggianti foglie verdi e boccioli non ancora aperti, questo giglio irradia freschezza e serena bellezza, diventando un accattivante punto focale nel giardino.

Gigli Martagoni: Meraviglie del Bosco

I gigli Martagon donano eleganza ai giardini boschivi e alle zone ombreggiate

I gigli martagoni, spesso chiamati gigli martagoni, offrono un'estetica diversa con i loro caratteristici fiori rivolti verso il basso e i petali ricurvi. Queste bellezze tolleranti all'ombra sono perfette per i giardini boschivi e le aree naturalizzate dove altri gigli potrebbero avere difficoltà.

  • Nome botanico: Lilium martagon e ibridi
  • Colori dei fiori: rosa, viola, bianco, giallo, spesso con macchie
  • Altezza: 3-6 piedi di altezza
  • Caratteristiche uniche: tolleranza all'ombra, fiori rivolti verso il basso con petali ricurvi, fino a 50 fiori per stelo
Un gruppo di eleganti gigli a forma di campana, che pendono con grazia da steli alti e sottili. I fiori presentano un'accattivante sfumatura di tonalità calde, che spazia dal giallo tenue e dall'arancione dorato alle tonalità più intense del rosso e dell'arancione bruciato, creando una tavolozza armoniosa e vibrante. I loro petali rivolti verso il basso si curvano delicatamente, enfatizzando la loro forma naturale, simile a una lanterna. Circondati da un lussureggiante fogliame verde, questi gigli si stagliano magnificamente sullo sfondo del giardino, emanando un senso di fascino esotico e di tranquilla bellezza in un ambiente boschivo.

Affascinanti varietà Martagon

'Mattina rosa'

Questa delicata bellezza presenta delicati fiori color malva impreziositi da brillanti lentiggini rosa. I fiori pendono da steli che si irradiano verso l'esterno e una singola pianta adulta può produrre fino a 50 fiori, per uno spettacolo spettacolare.

Un delicato giglio rosa in piena fioritura, che irradia eleganza e fascino. I petali presentano una delicata sfumatura, passando da una base chiara, quasi bianca, vicino al centro, a una ricca tonalità rosa verso i bordi, ornata da sottili venature e minuscole macchioline che ne accentuano la consistenza. La graziosa curvatura del fiore gli conferisce un aspetto morbido e fluido. Al centro, gli stami rosso intenso con antere con la punta del polline contrastano magnificamente con i toni più chiari. Circondato da foglie verdi e da un ambiente naturale sfumato, questo giglio emana una presenza serena e aggraziata nel giardino.

'Camaleonte'

Fedele al suo nome, la varietà 'Chameleon' cambia colore durante la stagione, aprendosi con un dolce rosa pallido con lentiggini bordeaux prima di virare al giallo e al salmone. Questa varietà unica prospera in ambienti boschivi con zone d'ombra screziate.

Uno splendido giglio in piena fioritura, che irradia colori vivaci e bellezza naturale. I petali presentano una sfumatura accattivante, che passa dal rosa tenue ai bordi al rosso fuoco e al giallo dorato vicino al centro, creando un effetto caldo e luminoso. Le sottili venature aggiungono una texture delicata, esaltando la struttura aggraziata del fiore. Gli stami prominenti, con la punta di polline rosso scuro, si stagliano elegantemente sullo sfondo vivido. Circondato da un lussureggiante fogliame verde e da boccioli non ancora aperti, questo giglio emana un fascino vivace e radioso, che lo rende un elemento di spicco nel giardino.

Specie di gigli: bellezza naturale

I gigli delle specie portano bellezza selvaggia e fascino naturale al giardino

Per i giardinieri che ricercano un aspetto più naturalistico, i gigli spontanei offrono la bellezza selvaggia dei gigli selvatici. Queste varietà non migliorate hanno spesso un fascino delicato che gli ibridi non possono eguagliare, oltre a un'eccellente adattabilità a specifiche condizioni del giardino.

  • Nome botanico: Varie specie di Lilium
  • Colori dei fiori: variano a seconda della specie: arancione, giallo, rosa, bianco
  • Altezza: 2-6 piedi di altezza, a seconda della specie
  • Zone di rusticità: varia a seconda della specie, generalmente USDA 3-9
  • Caratteristiche uniche: forma naturale, spesso eccellenti naturalizzatori, adattamenti specifici all'habitat
Un vivace giardino pieno di splendidi gigli in piena fioritura. I fiori presentano eleganti petali a forma di stella con un centro rosso acceso che sfuma gradualmente in bordi bianchi, creando un contrasto spettacolare. Accenni di giallo dorato si irradiano dai boccioli, aggiungendo calore e luminosità al loro aspetto. Circondati da lussureggianti foglie verdi e alti boccioli non ancora aperti, i gigli si ergono con grazia, crogiolandosi alla luce del sole. La loro disposizione dinamica e la colorazione vivida conferiscono un senso di energia e vivacità, rendendoli un elemento accattivante nel rigoglioso giardino.

Varietà di specie accattivanti

Giglio tigrato (Lilium lancifolium)

Il classico Giglio Tigrato presenta vivaci fiori arancioni impreziositi da distintive macchie nere. Questa specie affidabile può produrre fino a 25 fiori per stelo e si adatta facilmente al giardino, creando composizioni sempre più grandi ogni anno.

Uno splendido giglio arancione brillante in piena fioritura, che irradia calore e vivacità. I petali sono audaci e lisci, con curve delicate e punte leggermente appuntite, creando un'elegante forma a stella. Striature e puntini color marrone scuro decorano il centro, aggiungendo contrasto e profondità al suo aspetto sorprendente. Gli stami, con la punta ricoperta di polline scuro, si stagliano elegantemente sullo sfondo arancione intenso. Circondato da lussureggianti foglie verdi e accenni di fiori viola sullo sfondo sfocato, questo giglio incarna la vivace energia e la bellezza di un rigoglioso giardino estivo.

Madonna Giglio (Lilium candidum)

Uno dei gigli più antichi coltivati, il Giglio della Madonna è coltivato da oltre 3.000 anni. I suoi fiori bianchi puri a forma di tromba e il suo dolce profumo lo hanno reso una delle specie preferite nei giardini da secoli.

Due eleganti gigli bianchi in piena fioritura, che irradiano purezza e serenità. I petali sono lisci e graziosamente curvati, con una delicata lucentezza che cattura magnificamente la luce del sole. Un sottile accenno di giallo risplende alla base di ogni petalo, aggiungendo calore e profondità al bianco altrimenti immacolato del fiore. Gli stami, con la punta di polline giallo brillante, si stagliano delicatamente al centro, contrastando delicatamente con lo sfondo chiaro. Circondati da lussureggianti foglie verdi e boccioli non ancora aperti, questi gigli evocano un senso di grazia e bellezza naturale in un tranquillo giardino.

Consigli essenziali per la coltivazione di bellissime varietà di gigli

Una corretta piantagione e cura garantiscono spettacolari fioriture di gigli anno dopo anno

Per coltivare con successo splendide varietà di gigli, è necessario prestare attenzione ad alcuni fattori chiave. Con le giuste condizioni e cure, questi magnifici fiori torneranno anno dopo anno con spettacoli sempre più spettacolari.

Requisiti del suolo

I gigli prosperano in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. I terreni argillosi e pesanti possono causare marciume dei bulbi, mentre i terreni sabbiosi possono seccarsi troppo rapidamente. Per una crescita ottimale:

  • Prima di piantare, arricchire il terreno del giardino con compost o letame ben decomposto
  • Assicurare un buon drenaggio piantando su piccoli cumuli se necessario
  • Mantenere un pH leggermente acido o neutro (6,0-7,0)
  • Aggiungere uno strato di pacciame di 5-7,5 cm per conservare l'umidità e mantenere freschi i bulbi

Bisogni di luce solare

La maggior parte delle varietà di gigli più belle danno il meglio di sé con il giusto equilibrio tra sole e ombra:

  • Fornire più di 6 ore di luce solare diretta per la maggior parte delle varietà
  • Assicuratevi di avere "piedi all'ombra e testa al sole" piantando tra piante compagne basse
  • I gigli Martagon tollerano più ombra rispetto ad altri tipi
  • Nei climi caldi, l'ombra pomeridiana aiuta a proteggere i fiori dallo sbiadimento

Programma di irrigazione

Per ottenere delle spettacolari composizioni di gigli è fondamentale annaffiare correttamente:

  • Mantenere il terreno costantemente umido ma mai fradicio
  • Annaffiare abbondantemente una volta alla settimana (1-2 pollici) durante i periodi di siccità
  • Ridurre l'irrigazione dopo la fioritura quando le piante entrano in dormienza
  • Applicare acqua alla base delle piante per mantenere il fogliame asciutto e prevenire le malattie

Prevenzione di parassiti e malattie

Proteggi le tue splendide varietà di gigli dai problemi più comuni:

  • Monitorare gli scarabei rossi del giglio e rimuoverli tempestivamente
  • Fai attenzione agli afidi, soprattutto sui germogli e sulla nuova crescita
  • Assicurare una buona circolazione dell'aria per prevenire la botrite (muffa grigia)
  • Rimuovere e distruggere immediatamente qualsiasi fogliame malato
  • Lasciare che il fogliame appassisca naturalmente dopo la fioritura per ricostituire i bulbi
Una serena scena di giardinaggio con delicati gigli bianchi che crescono in un terreno accuratamente preparato. Alcuni gigli sono in piena fioritura, con i loro petali immacolati e gli stami giallo brillante, mentre altri rimangono come boccioli ben chiusi, promettendo futuri fiori. Le foglie verde intenso aggiungono vivacità e contrasto al terreno marrone terroso. Sullo sfondo, si vedono le mani di una persona che si prende cura delle piante, sottolineando la cura e la cura. La combinazione di fiori in fiore, boccioli freschi e giardinaggio attivo crea un'atmosfera pacifica e rinfrescante, di crescita e rinnovamento.

Idee per la progettazione del giardino con bellissime varietà di gigli

I gigli creano accenti verticali spettacolari nelle bordure dei giardini misti

Le splendide varietà di gigli offrono infinite possibilità per la progettazione del giardino. La loro forma verticale, le fioriture spettacolari e la varietà di colori li rendono versatili in quasi tutti gli stili di giardino.

Combinazioni sorprendenti

Magia del giardino cottage

Crea un romantico giardino in stile cottage abbinando gigli orientali rosa come 'Stargazer' a lavanda, rose e nepeta. Gli steli verticali dei gigli aggiungono altezza e struttura, mentre la loro fragranza esalta l'esperienza sensoriale del giardino.

Punti focali drammatici

Utilizzate i gigli Orienpet alti come 'Zambesi' come punti focali di grande effetto al centro o sul retro delle bordure. La loro altezza impressionante e le enormi fioriture catturano naturalmente l'attenzione e creano momenti in giardino che vale la pena assaporare.

Meraviglie del bosco

Create un giardino boschivo naturalistico con gigli Martagon, resistenti all'ombra, piantati tra felci, hosta e astilbe. I loro fiori penduli aggiungono movimento e grazia a questi tranquilli spazi verdi.

Occhiali contenitori

Le varietà asiatiche e orientali più basse creano composizioni spettacolari in vaso. Piantatele in gruppi di 3-5 bulbi per vaso e interrate con annuali ricadenti per una composizione completa, che può essere spostata dove necessario.

Conclusione

Il mondo delle splendide varietà di gigli offre qualcosa per ogni giardiniere e stile di giardino. Dalle Asiatiche a fioritura precoce alle profumate Orientali, dalle maestose Trombe alle Martagoni amanti dell'ombra, questi magnifici fiori donano un'eleganza e una spettacolarità ineguagliabili al giardino estivo. Selezionando varietà da diverse divisioni, è possibile godere della fioritura dei gigli dalla tarda primavera alla tarda estate.

Quando aggiungi questi splendidi fiori al tuo giardino, ricorda che torneranno anno dopo anno con crescente vigore, creando un'eredità di bellezza che può durare per decenni. La loro versatilità nel paesaggio, il valore come fiori recisi e la relativa facilità di cura rendono i gigli uno dei bulbi più gratificanti che tu possa coltivare.

Ulteriori letture

Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:


Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Amanda Williams

Sull'autore

Amanda Williams
Amanda è un'appassionata di giardinaggio e ama tutto ciò che cresce nel terreno. Ha una passione particolare per la coltivazione di frutta e verdura, ma tutte le piante la interessano. È una blogger ospite di miklix.com, dove concentra i suoi contributi soprattutto sulle piante e su come curarle, ma a volte può anche divagare su altri argomenti legati al giardinaggio.

Le immagini presenti in questa pagina potrebbero essere illustrazioni generate al computer o approssimazioni e pertanto non sono necessariamente fotografie reali. Tali immagini potrebbero contenere imprecisioni e non devono essere considerate scientificamente corrette senza verifica.