Miklix

Immagine: Primo piano dei danni alle foglie del ciliegio piangente

Pubblicato: 13 novembre 2025 alle ore 20:54:57 UTC

Primo piano dettagliato delle foglie di ciliegio piangente con segni visibili di danni causati da parassiti e malattie, tra cui macchie fungine, arricciamenti e scolorimento in un giardino.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

Weeping Cherry Leaf Damage Close-Up

Foto panoramica ravvicinata delle foglie di ciliegio piangente che mostrano danni da parassiti e sintomi di malattie come lesioni, arricciamenti e scolorimento

Questa immagine paesaggistica ad altissima risoluzione presenta una vista ravvicinata di diverse foglie di un ciliegio piangente (Prunus subhirtella 'Pendula'), catturate in primavera con una luce soffusa e diffusa. Le foglie sono allungate e ovate, con bordi seghettati e una nervatura centrale prominente, tipica delle specie di ciliegio. L'immagine si concentra su una foglia centrale in dettaglio nitido, circondata da altre foglie in vari stati di salute e danneggiate, con uno sfondo verde leggermente sfocato che esalta la nitidezza del primo piano.

La foglia centrale presenta molteplici segni di danni da parassiti e malattie. Una grande lesione di forma irregolare domina la metà superiore della foglia, di colore marrone scuro con una superficie leggermente rialzata e ruvida. Questa lesione è delimitata da un anello bruno-rossastro e circondata da un alone ingiallito che sfuma nel tessuto verde sano. Sparse sulla foglia sono presenti piccole macchie necrotiche, di colore marrone scuro con margini gialli, che suggeriscono un'infezione fungina come la maculatura fogliare del ciliegio (Blumeriella jaapii).

La superficie della foglia presenta anche minuscole macchie dorate e sottili grinze vicino alle aree danneggiate, probabilmente a indicare la presenza di afidi o ragnetti rossi. I bordi della foglia sono leggermente arricciati e la consistenza appare irregolare, con alcune aree raggrinzite o distorte. Il picciolo bruno-rossastro collega la foglia a un sottile ramo che corre diagonalmente attraverso il telaio.

Le foglie adiacenti mostrano sintomi simili: lesioni allungate, macchie, arricciamenti e scolorimento. Una foglia a sinistra presenta una lesione lunga e stretta con un bordo rossastro e ingiallimento attorno, mentre un'altra mostra segni di oidio: una leggera patina biancastra lungo la nervatura centrale e i bordi. L'impressione generale è quella di un albero sotto stress, con molteplici fattori biotici che ne influenzano il fogliame.

Lo sfondo è un morbido bokeh di tonalità verdi, probabilmente dovuto ad altre foglie del giardino, che cattura l'attenzione dell'osservatore sulla consistenza e la patologia delle foglie. L'illuminazione è delicata e uniforme, consentendo alle delicate transizioni di colore – dal verde sano al giallo, al marrone e al rossastro – di essere chiaramente visibili senza ombre nette.

Questa immagine è un prezioso riferimento visivo per orticoltori, arboricoltori ed educatori del verde, poiché illustra i sintomi più comuni dei danni alle foglie del ciliegio causati da parassiti e malattie fungine. Evidenzia l'importanza della diagnosi precoce e della gestione integrata dei parassiti nella cura degli alberi ornamentali.

L'immagine è correlata a: Una guida alle migliori varietà di ciliegi piangenti da piantare nel tuo giardino

Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Questa immagine può essere un'approssimazione o un'illustrazione generata al computer e non è necessariamente una fotografia reale. Può contenere imprecisioni e non deve essere considerata scientificamente corretta senza una verifica.