Una guida alle varietà di Clematis più belle da coltivare nel tuo giardino
Pubblicato: 30 ottobre 2025 alle ore 11:44:41 UTC
Spesso chiamate "Regine delle rampicanti", le clematidi offrono alcune delle fioriture più spettacolari del mondo del giardinaggio. Queste versatili piante rampicanti possono trasformare normali recinzioni, pergolati e tralicci in spettacolari giochi di colore verticali.
A Guide to the Most Beautiful Clematis Varieties to Grow in Your Garden

Con fiori che spaziano da delicati campanellini a fiori grandi come piatti da portata, in quasi tutti i colori immaginabili, la clematide merita un posto in ogni giardino. Questa guida vi presenterà alcune delle varietà di clematide più belle e vi fornirà consigli essenziali per coltivare con successo questi magnifici rampicanti.
Perché la clematide merita un posto nel tuo giardino
La clematide offre una versatilità senza pari in giardino. Questi magnifici rampicanti possono arrampicarsi per 1,8-3,6 metri o più, creando un'attrazione verticale anche dove lo spazio è limitato. I loro fiori spettacolari spaziano da minuscoli fiori a forma di campana a enormi "piatti da portata" larghi 20 cm, in colori che spaziano dal bianco brillante al rosa tenue, dal rosso acceso al viola intenso e persino al giallo. Alcune varietà fioriscono in primavera, altre in estate, e alcune fioriscono ripetutamente dalla primavera all'autunno.
Oltre alla loro bellezza, le clematidi sono straordinariamente adattabili. Possono essere addestrate ad arrampicarsi su tralicci, pergolati e recinzioni, lasciate che si insinuino tra arbusti e alberi, o persino coltivate come tappezzanti. Con la giusta selezione, potrete godere della fioritura delle clematidi dall'inizio della primavera fino al tardo autunno, il che le rende una delle piante più gratificanti per qualsiasi giardino.
Clematis 'Jackmanii' - La classica bellezza viola
Introdotta nel 1858, la 'Jackmanii' rimane una delle varietà di clematide più popolari al mondo, e per una buona ragione. Questa splendida pianta rampicante produce masse di fiori vellutati, viola intenso, con stami giallo crema che creano un contrasto sorprendente. Ogni fiore misura 10-15 cm di diametro, creando uno spettacolo spettacolare quando la pianta è in piena fioritura.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: dall'estate all'inizio dell'autunno (giugno-settembre)
- Dimensioni del fiore: 4-6 pollici
- Altezza: 8-12 piedi
- Resistenza: zone 4-8
- Gruppo di potatura: 3 (Potatura drastica a fine inverno)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale
Ciò che rende speciale la varietà 'Jackmanii' è la sua affidabilità e il suo vigore. Anche i giardinieri alle prime armi possono ottenere ottimi risultati con questa varietà tollerante. Fiorisce sui nuovi germogli, quindi anche in caso di danni invernali, la pianta si riprenderà rapidamente e produrrà comunque fiori abbondanti. Il suo intenso colore viola si abbina magnificamente alle rose, in particolare alle varietà gialle che offrono un contrasto cromatico complementare.

Clematis 'Nelly Moser' - La bellezza striata
'Nelly Moser' è immediatamente riconoscibile per i suoi caratteristici fiori rosa pallido con barre rosa carminio brillante che corrono lungo il centro di ogni petalo. Questo effetto bicolore crea un motivo a stella che cattura l'attenzione da lontano. I grandi fiori da 15 a 20 cm compaiono in tarda primavera e spesso anche all'inizio dell'autunno.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: tarda primavera e inizio autunno (maggio-giugno, settembre)
- Dimensioni del fiore: 6-8 pollici
- Altezza: 6-8 piedi
- Resistenza: zone 4-8
- Gruppo di potatura: 2 (Potatura leggera in primavera)
- Esposizione al sole: preferibile ombra parziale (ideale il sole del mattino)
'Nelly Moser' dà il meglio di sé in ombra parziale, poiché la luce solare intensa può sbiadire la sua caratteristica striatura. Questo la rende perfetta per muri o recinzioni esposti a est, soleggiati al mattino ma in ombra al pomeriggio. I fiori sono così grandi e vistosi che creano un punto focale spettacolare in giardino, soprattutto se coltivati su un traliccio su uno sfondo scuro che ne mette in risalto la colorazione unica.

Clematis 'Henryi' - La bellezza bianca incontaminata
'Henryi' produce alcuni dei fiori bianchi più spettacolari nel mondo delle clematidi. I fiori bianchi e candidi possono raggiungere i 15-20 cm di diametro e presentano antere color cioccolato-viola a contrasto che creano un punto focale mozzafiato. I petali hanno una consistenza leggermente arricciata che ne esalta l'aspetto elegante.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: dalla tarda primavera all'inizio dell'estate, spesso ripetuto in autunno
- Dimensioni del fiore: 6-8 pollici
- Altezza: 8-12 piedi
- Resistenza: zone 4-9
- Gruppo di potatura: 2 (Potatura leggera in primavera)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale
'Henryi' è una clematide versatile che può illuminare angoli ombreggiati o aggiungere un elegante contrasto alle aiuole colorate. I suoi fiori bianchi sembrano brillare alla luce della sera, rendendola perfetta per i giardini lunari o per le aree visibili al crepuscolo. Questa varietà è eccellente anche come pianta recisa, poiché i suoi grandi fiori creano spettacolari aggiunte alle composizioni floreali.

Clematis 'Ville de Lyon' - La vibrante bellezza rossa
'Ville de Lyon' offre alcuni dei fiori rossi più vivaci nel mondo delle clematidi. I fiori si aprono in un intenso rosso carminio e maturano in un rosso ciliegia leggermente più tenue, creando un effetto multi-tono quando la pianta è in piena fioritura. Ogni fiore, alto 13-15 cm, presenta stami giallo oro che risaltano sullo sfondo rosso.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: dall'estate all'inizio dell'autunno (giugno-settembre)
- Dimensioni del fiore: 5-6 pollici
- Altezza: 8-10 piedi
- Resistenza: zone 4-9
- Gruppo di potatura: 3 (Potatura drastica a fine inverno)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale
'Ville de Lyon' è una varietà affidabile che fiorisce abbondantemente sui nuovi germogli ogni anno. Il suo colore vibrante la rende perfetta per creare audaci effetti decorativi in giardino, soprattutto se abbinata a piante dalle foglie argentate o fiori bianchi che ne esaltano la ricca tonalità. Questa varietà è eccellente anche per la coltivazione in vaso, poiché rimane relativamente compatta pur producendo abbondanti fiori.

Clematis 'Duchess of Edinburgh' - La doppia bellezza bianca
'Duchess of Edinburgh' si distingue per i suoi fiori completamente doppi che ricordano piccole rose bianche. Ogni fiore, lungo 10-15 cm, contiene più strati di petali bianchi immacolati, creando un aspetto lussureggiante e romantico. Con l'età, i fiori possono sviluppare una leggera sfumatura verdastra che aggiunge una sottile dimensione.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: dalla tarda primavera all'inizio dell'estate, a volte ripetuto
- Dimensioni del fiore: 4-6 pollici
- Altezza: 6-8 piedi
- Resistenza: zone 4-8
- Gruppo di potatura: 2 (Potatura leggera in primavera)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale
La "Duchessa di Edimburgo" crea un effetto raffinato ed elegante che si adatta perfettamente a giardini formali o a piantagioni in stile cottage. I suoi fiori doppi durano più a lungo delle varietà singole, prolungando il periodo di fioritura. Questa varietà può richiedere un periodo di stabilizzazione più lungo rispetto ad altre, ma la pazienza viene ricompensata con uno spettacolare spettacolo floreale una volta che la pianta raggiunge la maturità.

Clematis 'Princess Diana' - La bellezza dei fiori di tulipano
La 'Princess Diana' (talvolta venduta come 'Princess of Wales') offre una forma di fiore completamente diversa dalla tipica clematide a faccia piatta. I suoi fiori, dal rosa intenso al fucsia, hanno la forma di piccoli tulipani o lanterne, con petali appuntiti che si allargano verso l'esterno. Questa forma unica crea un aspetto delicato e arioso che aggiunge un tocco di texture interessante al giardino.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: da metà estate a inizio autunno (luglio-settembre)
- Dimensioni del fiore: 2-3 pollici
- Altezza: 6-8 piedi
- Resistenza: zone 4-9
- Gruppo di potatura: 3 (Potatura drastica a fine inverno)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale
La 'Princess Diana' fiorisce più tardi rispetto a molte varietà di clematide, regalando colore quando altre piante potrebbero appassire. La sua abbondante fioritura e il periodo di fioritura prolungato la rendono preziosa per mantenere vivo l'interesse del giardino fino a tarda estate. I fiori a forma di tulipano sono anche attraenti per i colibrì, aggiungendo un tocco di fauna selvatica al suo fascino ornamentale.

Clematis 'Blue Angel' - La bellezza celeste blu
'Blue Angel' (noto anche come 'Blekitny Aniol') produce masse di fiori color lavanda pallido con bordi leggermente arricciati e centro crema. I fiori, lunghi 10-12 cm, hanno una qualità delicata, quasi eterea, che crea un effetto nuvola quando la pianta è in piena fioritura. Il colore chiaro risalta magnificamente sugli sfondi scuri.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: da inizio a fine estate (giugno-agosto)
- Dimensioni del fiore: 4-5 pollici
- Altezza: 10-12 piedi
- Resistenza: zone 4-9
- Gruppo di potatura: 3 (Potatura drastica a fine inverno)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale (ombra pomeridiana nei climi caldi)
'Blue Angel' è una delle varietà di clematide più prolifiche, producendo spesso centinaia di fiori in una sola stagione. Il suo portamento vigoroso la rende ideale per ricoprire rapidamente grandi strutture. Il colore azzurro pallido si abbina magnificamente alle rose, in particolare alle varietà gialle o albicocca che creano contrasto cromatico.

Clematis 'Niobe' - La bellezza color rubino intenso
'Niobe' presenta fiori rosso rubino intensi e vellutati che creano un punto focale spettacolare in giardino. Ogni fiore, alto 15 cm, ha una forma leggermente arrotondata con petali sovrapposti e stami giallo crema a contrasto che risaltano sullo sfondo rosso intenso. L'intensità del colore è ineguagliabile tra le varietà di clematide rossa.
Informazioni in crescita
- Periodo di fioritura: dalla tarda primavera all'inizio dell'estate, spesso ripetuto
- Dimensioni del fiore: 5-6 pollici
- Altezza: 6-8 piedi
- Resistenza: zone 4-9
- Gruppo di potatura: 3 (Potatura drastica a fine inverno)
- Esposizione al sole: da pieno sole a ombra parziale
'Niobe' mantiene il suo colore intenso anche nella stagione calda, quando molti fiori rossi tendono ad appassire. È una varietà relativamente compatta, il che la rende adatta alla coltivazione in vaso o in piccoli spazi verdi. Il colore intenso crea un aspetto lussuoso e sofisticato che si abbina magnificamente a piante dalle foglie argentate o a fiori bianchi per il massimo contrasto.

Consigli essenziali per coltivare bellissime Clematis
Piantare per il successo
Le clematidi hanno un requisito semplice ma importante: "testa al sole, piedi all'ombra". Questo significa che le piante rampicanti hanno bisogno di sole per fiorire abbondantemente, ma la zona delle radici deve essere fresca e umida. Per ottenere questo risultato, piantate piante perenni basse o posizionate pietre piatte intorno alla base della pianta per ombreggiare le radici.
Quando piantare
- La primavera (dopo l'ultima gelata) o l'inizio dell'autunno sono i periodi ideali per la semina
- La clematide coltivata in contenitore può essere piantata in qualsiasi momento durante la stagione di crescita
- Evitare di piantare durante condizioni di caldo estremo o siccità
Come piantare
- Scava una buca generosa, profonda e larga almeno 18 pollici
- Mescolare il compost nel terreno di riempimento
- Pianta la clematide 5-7 cm più in profondità rispetto al suo vaso da vivaio
- Annaffiare abbondantemente dopo la semina e pacciamare la base
Comprensione dei gruppi di potatura
Una potatura corretta è essenziale per una fioritura abbondante, ma le diverse varietà di clematide hanno esigenze di potatura diverse. Le clematidi si dividono in tre gruppi di potatura in base al momento della fioritura e al tipo di crescita (vecchia o nuova).
Gruppo 1
Fiorisce all'inizio della primavera sui rami più vecchi. Dopo la fioritura, potare leggermente, rimuovendo solo i rami secchi o deboli.
Esempi: C. montana, C. alpina, C. macropetala
Gruppo 2
Fiorisce in tarda primavera/inizio estate sui rami vecchi, spesso con una seconda fioritura sui nuovi getti. Potare leggermente all'inizio della primavera, rimuovendo il legno morto e accorciando i rami rimanenti fino a ottenere gemme robuste.
Esempi: 'Nelly Moser', 'Henryi', 'Duchessa di Edimburgo'
Gruppo 3
Fiorisce in estate e in autunno sui nuovi germogli. Tagliare tutti i rami a 30-45 cm da terra a fine inverno, prima che inizino i nuovi germogli.
Esempi: 'Jackmanii', 'Ville de Lyon', 'Princess Diana'
Strutture di supporto
Le clematidi si arrampicano avvolgendo i piccioli delle foglie attorno a supporti, ma questi possono ruotare solo attorno a strutture sottili. Fornisci un supporto adeguato affinché la tua clematide prosperi:
- Utilizzare supporti con un diametro inferiore a ¾ di pollice (filo metallico, sottili tasselli di legno, lenza da pesca)
- Per strutture più grandi come pergolati, aggiungere rete metallica o spago per dare alle viti qualcosa a cui aggrapparsi
- Addestrare le giovani viti legandole delicatamente ai supporti finché non si stabilizzano
- Considerare l'altezza matura quando si selezionano o si costruiscono strutture di supporto
Problemi comuni e soluzioni
Clematis appassita
Questa malattia fungina provoca il crollo improvviso di steli e fogliame. Per gestirla:
- Tagliare gli steli colpiti fino al tessuto sano
- Assicurare una buona circolazione dell'aria
- Varietà resistenti all'appassimento delle piante (i tipi del gruppo 3 sono meno sensibili)
- La pianta solitamente si riprende, anche se tagliata a terra
Parassiti
Le clematidi sono relativamente esenti da parassiti, ma fai attenzione a:
- Lumache e chiocciole sulla crescita giovane (usare esche o barriere organiche)
- Afidi (spruzzare con sapone insetticida o getto d'acqua forte)
- Forbicine (trappola in giornale arrotolato o vasi rovesciati pieni di paglia)

Idee di design per bellissime varietà di Clematis
Clematis sulle strutture
La clematide può trasformare le normali strutture da giardino in spettacolari punti focali:
- Pergolati e pergole: piantate delle clematidi alla base di ogni palo per creare un vialetto fiorito. Combinate varietà a fioritura precoce e tardiva per un effetto prolungato.
- Tralicci: usa tralicci a ventaglio o a griglia contro muri o recinzioni per creare composizioni floreali verticali. Dipingi i tralicci con colori scuri per far risaltare i colori dei fiori.
- Obelischi: posiziona obelischi ricoperti di clematidi all'interno di bordure perenni per aggiungere altezza e interesse verticale alle piante più basse.
Clematis in contenitori
Molte varietà di clematide crescono magnificamente in contenitori, portando la loro bellezza verticale nei patii e nei piccoli spazi:
- Scegli contenitori grandi (almeno 18 pollici di profondità e larghezza) con un buon drenaggio
- Usa varietà compatte come "Piilu", "Josephine" o "Ville de Lyon
- Fornire un traliccio, un obelisco o un supporto decorativo all'interno del contenitore
- Prendi in considerazione la possibilità di piantare annuali con radici poco profonde attorno alla base per ombreggiare le radici
- Annaffia regolarmente, poiché i contenitori si asciugano più velocemente del terreno del giardino
Consociazione di piante
La clematide si abbina magnificamente ad altre piante da giardino per creare combinazioni sorprendenti:
Con le rose
L'abbinamento classico! Clematis e rose fioriscono insieme e condividono esigenze di coltivazione simili:
- 'Jackmanii' con rose gialle
- 'Nelly Moser' con rose rosa
- 'Henryi' con rose rosse
Con arbusti
Lascia che la clematide si arrampichi tra gli arbusti per un aspetto naturale e stratificato:
- Clematide bianca attraverso sempreverdi scuri
- Clematide viola attraverso forsizia a fiori gialli
- Clematide rosa attraverso ortensie blu
Con piante perenni
Pianta la clematide dietro le bordure perenni per creare uno sfondo verticale:
- Clematide blu con daylilies arancioni
- Clematide rossa con flox bianco
- Clematide viola con coreopsis gialla
Combinazioni di interessi stagionali
Crea un ambiente interessante tutto l'anno abbinando la clematide a piante che brillano in stagioni diverse:
- Primavera: Pianta clematide del gruppo 1 come C. montana con bulbi primaverili e piante perenni precoci
- Estate: combinare le clematidi del gruppo 2 e 3 con piante perenni e annuali a fioritura estiva
- Autunno: Clematide del gruppo 3 a fioritura tardiva con piante dal fogliame dai colori autunnali
- Inverno: apprezza le teste dei semi argentati della clematide sullo sfondo di piante sempreverdi

Conclusione: come ampliare la tua collezione di Clematis
Il mondo delle splendide varietà di clematidi offre infinite possibilità per abbellire il giardino. Dal classico viola intenso di 'Jackmanii' al bianco candido di 'Henryi', dall'inconfondibile forma a tulipano di 'Princess Diana' ai fiori doppi di 'Duchess of Edinburgh', c'è una clematide adatta a ogni stile di giardino e a ogni combinazione di colori.
Inizia con una o due varietà che si adattino alle condizioni del tuo giardino e alle tue preferenze di colore, quindi amplia la tua collezione man mano che acquisisci sicurezza. Ricorda i principi di base: pianta in profondità, fornisci un supporto adeguato, comprendi le esigenze di potatura della tua varietà e segui la regola "testa al sole, piedi all'ombra". Con questi principi fondamentali, sarai ricompensato con spettacolari colori verticali che trasformeranno il tuo giardino.

Ulteriori letture
Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:
- Una guida alle varietà di lavanda più belle da coltivare nel tuo giardino
- Una guida alle varietà di zinnia più belle da coltivare nel tuo giardino
- Le 15 varietà di rododendro più belle per trasformare il tuo giardino
