Bellissime varietà di digitale per trasformare il tuo giardino
Pubblicato: 30 ottobre 2025 alle ore 14:39:01 UTC
Le digitali (Digitalis) sono tra i fiori più incantevoli che possiate coltivare nel vostro giardino. Con le loro alte ed eleganti guglie ricoperte di fiori tubolari, questi classici del giardino rustico creano un effetto scenico verticale e attraggono impollinatori come api e colibrì.
Beautiful Foxglove Varieties to Transform Your Garden

Dal classico viola-rosa della digitale comune alle insolite varietà color albicocca e bianco, c'è una digitale adatta a ogni stile di giardino. In questa guida, esploreremo le varietà di digitale più belle e come coltivarle con successo.
Informazioni sulle digitali: bellezza con un avvertimento
Le digitali sono un gruppo eterogeneo di piante da fiore, la più nota delle quali è la popolare ed estremamente appariscente Digitalis purpurea. Queste piante sono originarie di Europa, Asia e Africa settentrionale e sono amate per le loro affascinanti guglie di fiori tubolari che sbocciano tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate.
Sebbene le digitali aggiungano un fascino innegabile ai giardini, è importante notare che tutte le parti di queste piante contengono glicosidi cardiaci altamente tossici se ingeriti. Prestare sempre attenzione quando si coltivano digitali in presenza di bambini e animali domestici e indossare guanti quando le si maneggia.
Nota importante sulla sicurezza: tutte le varietà di digitale contengono digitossina, un composto che altera il ritmo cardiaco e può essere fatale se ingerito. Non consumare mai alcuna parte della pianta e tenere lontano dalla portata di bambini e animali domestici. Indossare guanti durante la manipolazione per evitare irritazioni cutanee.
Nonostante questa cautela, le digitali rimangono piante da giardino molto apprezzate per la loro spettacolare bellezza, la capacità di prosperare in ombra parziale e il loro fascino per gli impollinatori. Sono perfette per giardini rustici, ambienti boschivi e bordure di piante perenni miste.
Requisiti per la coltivazione della digitale
Luce e suolo
La maggior parte delle varietà di digitale prospera meglio in ombra parziale, ma può tollerare il pieno sole nei climi più freddi. Preferiscono terreni ricchi, umidi e ben drenati, con abbondante sostanza organica. Nelle regioni più calde, è utile proteggersi dal sole pomeridiano.
Fabbisogno idrico
Le digitali necessitano di umidità costante, soprattutto durante la prima stagione di crescita e durante la fioritura. Annaffiate abbondantemente quando il terriccio superficiale risulta asciutto, ma evitate i ristagni d'acqua che possono causare marciume radicale.
Resistenza e ciclo vitale
La maggior parte delle varietà di digitale è resistente nelle zone USDA 4-9, anche se questo varia a seconda della specie. La digitale comune (D. purpurea) è tipicamente biennale, formando una rosetta di foglie nel primo anno e fiorisce nel secondo, prima di produrre semi e morire. Tuttavia, molte varietà si autoseminano facilmente, creando l'aspetto di piante perenni.
Manutenzione
Rimuovi i fiori appassiti per favorire una nuova fioritura e prevenire un'eccessiva autosemina. Taglia gli steli dei fiori dopo la fioritura. Nelle regioni più fredde, applica un leggero pacciame alla base delle piante nel tardo autunno per proteggerle durante l'inverno.

Le varietà più belle di digitale
Dai classici viola agli insoliti albicocche e bianchi, ecco le varietà di digitale più belle da considerare per il vostro giardino. Ognuna offre caratteristiche uniche in termini di altezza, colore e comportamento di crescita.
1. 'Albicocca di Sutton' (Digitalis purpurea 'Albicocca di Sutton')
Una delle varietà di digitale più ricercate, la 'Sutton's Apricot' presenta delicati fiori rosa pesca che sbiadiscono in giallo-crema con l'età. Il colore tenue la rende un'aggiunta versatile a molti schemi cromatici da giardino.
- Altezza: 3-5 piedi
- Diffusione: 1-2 piedi
- Periodo di fioritura: dalla tarda primavera all'inizio dell'estate
- Resistenza: zone 4-9
- Caratteristiche speciali: colore albicocca unico, gole leggermente punteggiate

2. 'Alba' (Digitalis purpurea f. albiflora)
La forma bianca e candida della digitale comune crea un impatto visivo sorprendente, soprattutto nei giardini serali, dove i fiori luminosi sembrano brillare al crepuscolo. Alcuni esemplari presentano sottili macchioline viola nella gola, che aggiungono un tocco di delicatezza ai fiori immacolati.
- Altezza: 3-5 piedi
- Diffusione: 1,5-2 piedi
- Periodo di fioritura: da maggio a giugno
- Resistenza: zone 4-8
- Caratteristiche speciali: Fiori bianchi puri, eccellenti per i giardini serali

3. 'Candy Mountain' (Digitalis purpurea 'Candy Mountain')
A differenza delle digitali tradizionali, i cui fiori sono rivolti verso il basso, 'Candy Mountain' presenta fiori rivolti verso l'alto, di un vivace colore rosa-rosa con gole riccamente punteggiate. Questa caratteristica unica rende più facile apprezzare le splendide macchie interne di ogni fiore.
- Altezza: 3-4 piedi
- Diffusione: 1-2 piedi
- Periodo di fioritura: da inizio a metà estate
- Resistenza: zone 4-9
- Caratteristiche speciali: fiori rivolti verso l'alto, gole molto punteggiate

4. Digitale fragola (Digitalis × mertonensis)
Uno splendido ibrido tra D. purpurea e D. grandiflora, la digitale purpurea presenta grandi fiori a forma di campana di un intenso colore rosa fragola. Questa varietà è più perenne della digitale comune, spesso fiorisce per diversi anni.
- Altezza: 2-3 piedi
- Diffusione: 1-2 piedi
- Periodo di fioritura: dalla tarda primavera all'inizio dell'estate
- Resistenza: zone 4-8
- Caratteristiche speciali: colore fragola intenso, più perenne che biennale

5. 'Lavanda di Camelot' (Digitalis purpurea 'Lavanda di Camelot')
Parte della popolare serie Camelot, 'Camelot Lavender' presenta eleganti guglie di fiori viola-lavanda con gole riccamente punteggiate. Questa varietà fiorisce nel primo anno da seme, a differenza di molte digitali biennali che richiedono di aspettare fino al secondo anno.
- Altezza: 3-4 piedi
- Diffusione: 1-2 piedi
- Periodo di fioritura: da inizio a metà estate
- Resistenza: zone 4-9
- Caratteristiche speciali: fioritura nel primo anno, portamento uniforme

6. 'Dalmata viola' (Digitalis purpurea 'Dalmata viola')
Appartenente alla serie Dalmata, questa varietà offre ricchi fiori viola su piante più compatte rispetto alle tradizionali digitali. Come altre varietà della serie, fiorisce nel primo anno di vita, partendo dal seme, e ha un portamento più uniforme.
- Altezza: 1,5-2 piedi
- Diffusione: 8-12 pollici
- Periodo di fioritura: inizio estate
- Resistenza: zone 5-9
- Caratteristiche speciali: dimensioni compatte, fioritura nel primo anno, adatto ai contenitori

7. Digitalis grandiflora (Digitalis grandiflora)
A differenza della digitale comune, la Digitalis grandiflora è una vera e propria specie perenne con fiori giallo pallido a forma di campana. I fiori sono disposti su un lato dello stelo e presentano graziose venature marroni all'interno della gola.
- Altezza: 2-3 piedi
- Diffusione: 1-1,5 piedi
- Periodo di fioritura: dalla tarda primavera all'estate
- Resistenza: zone 3-8
- Caratteristiche speciali: Vera perenne, fogliame sempreverde, fiori gialli

8. Digitalis ferruginea
Questa bellezza architettonica presenta alte guglie ricoperte di piccoli fiori color arancio ruggine o rame con venature intricate. I fiori, fitti e compatti, creano un aspetto distintivo ed elegante, diverso da qualsiasi altra varietà di digitale.
- Altezza: 3-5 piedi
- Diffusione: 1-1,5 piedi
- Periodo di fioritura: da inizio a metà estate
- Resistenza: zone 4-8
- Caratteristiche speciali: colore rame unico, presenza architettonica

Progettare con le digitali in giardino
Idee per la consociazione delle piante
Le digitali si abbinano magnificamente a una varietà di piante da giardino. Ecco alcune combinazioni di piante consociate:
Per giardini rustici
- Rose, in particolare le varietà antiche
- Gerani resistenti per il colore a livello del suolo
- Delphinium per un ulteriore interesse verticale
- Lavanda per una consistenza contrastante
- Peonie per la sovrapposizione di inizio estate
Per i giardini boschivi
- Felci per contrasto strutturale
- Hosta per interesse latifoglie
- Astilbe per una consistenza piumosa
- Cuori teneri per l'interesse iniziale della stagione
- Ellebori per le fioriture invernali e primaverili
Stili di giardino per le digitali
Giardino di campagna
L'ambientazione classica per le digitali, dove le loro guglie verticali e informali aggiungono altezza e romanticismo tra rose, peonie e altre piante tipiche dei cottage.
Giardino del bosco
Le digitali prosperano in zone d'ombra, il che le rende perfette per gli ambienti boschivi, dove possono naturalizzarsi tra felci e piante perenni amanti dell'ombra.
Giardino in contenitore
Le varietà compatte come la serie Dalmatian si adattano bene a grandi contenitori, conferendo un tocco di eleganza verticale a patii e piccoli spazi.

Consigli per coltivare bellissime digitali
Piantare per il successo
Per ottenere la più bella esposizione di digitale, seguite questi consigli per la piantagione:
- Piantare in primavera o in autunno quando le temperature sono miti
- Distanziare le piante di 12-24 pollici, a seconda della varietà
- Preparare il terreno con compost o letame ben decomposto prima di piantare
- Piantare alla stessa profondità del contenitore del vivaio
- Annaffiare abbondantemente dopo la semina e applicare uno strato di pacciame di 5 cm
Manutenzione durante le stagioni
Mantieni le tue digitali al meglio con questi consigli per la cura stagionale:
- Primavera: applicare un fertilizzante bilanciato quando appare la nuova crescita
- Estate: rimuovere i fiori appassiti per favorire la fioritura
- Autunno: tagliare gli steli fioriti ma lasciare intatte le rosette basali
- Inverno: applicare un leggero pacciame attorno alla base nelle regioni fredde
Metodi di propagazione
Dal seme
Il metodo più semplice per la maggior parte delle digitali. Raccogliere i semi dai fiori appassiti o acquistarli. Seminare sulla superficie di un terriccio umido per la semina e non coprire, poiché hanno bisogno di luce per germinare. Conservare a 15-18 °C.
Divisione
Per le varietà perenni, dividere le piante all'inizio della primavera o in autunno. Scavare il cespo, separarlo in sezioni assicurandosi che ciascuna abbia radici e germogli, e ripiantare immediatamente.
Talee basali
In primavera, prelevate talee di 7-10 cm dalla base della pianta. Rimuovete le foglie inferiori, immergetele nell'ormone radicante e piantatele in un mix di perlite e terriccio.
Le digitali crescono bene nei contenitori?
Sì, le digitali possono prosperare in vaso, soprattutto le varietà più compatte come la serie Dalmata. Usate un vaso grande (almeno 30 cm di profondità) con un buon drenaggio e un terriccio di alta qualità. Mantenete il terreno costantemente umido, ma non impregnato d'acqua. In vaso, le digitali potrebbero richiedere annaffiature e concimazioni più frequenti rispetto a quelle piantate in piena terra.
Come posso evitare che la digitale diventi una pianta invasiva?
Per evitare che la digitale si autosemini troppo vigorosamente, rimuovete i fiori appassiti prima che producano semi. Se desiderate un'autosemina equilibrata, ma non eccessiva, rimuovete la maggior parte, ma non tutti, degli steli fiorali appassiti. Nelle regioni in cui la digitale è notoriamente invasiva (in particolare il Pacifico nord-occidentale), prendete in considerazione la possibilità di coltivarla in aiuole confinate o di scegliere varietà ibride sterili.
Esistono alternative non tossiche alla digitale?
Se la tossicità è un problema, si può prendere in considerazione la coltivazione della digitale (Penstemon digitalis), una pianta nativa del Nord America che assomiglia alla digitale ma non è tossica. Altre alternative non tossiche con simili abitudini di crescita verticale includono la bocca di leone (Antirrhinum), la Veronica spicata e la Liatris spicata.

Conclusione
Con la loro spettacolare forma verticale e i bellissimi fiori tubolari, le digitali sono piante di spicco che meritano un posto in quasi ogni tipo di giardino. Che scegliate le classiche guglie viola della digitale comune, i toni pesca della 'Sutton's Apricot' o la presenza architettonica della digitale ruggine, queste splendide piante aggiungeranno altezza, colore e fascino agli impollinatori del vostro giardino.
Ricordatevi di rispettare la loro natura tossica piantandole lontano dalle aree frequentate da bambini e animali domestici e di indossare sempre i guanti quando le maneggiate. Con la giusta cura e la giusta collocazione, le digitali vi ricompenseranno con alcuni dei fiori più belli e spettacolari del giardino estivo.
Ulteriori letture
Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:
- Le varietà più belle di peonie da coltivare nel tuo giardino
- I 15 fiori più belli da coltivare nel tuo giardino
- Una guida alle varietà più belle di Susan dagli occhi neri da coltivare nel tuo giardino
