Miklix

Fermentazione della birra con il lievito CellarScience Berlin

Pubblicato: 5 agosto 2025 alle ore 08:52:40 UTC

Gli appassionati di homebrewing e i birrai professionisti sono costantemente alla ricerca del lievito lager ideale. Il loro obiettivo è migliorare il processo di fermentazione della birra. Un ceppo di lievito in particolare ha catturato la loro attenzione. È noto per la creazione di lager con un morbido carattere di malto e esteri bilanciati. Questo ceppo di lievito è diventato uno dei preferiti dai birrai. Le sue prestazioni costanti e la capacità di fermentare in diverse condizioni del mosto sono i motivi principali. Che siate birrai esperti o alle prime armi, comprendere le caratteristiche di questo lievito e le condizioni ottimali è fondamentale. Può migliorare notevolmente la qualità della vostra produzione casalinga di birra.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

Fermenting Beer with CellarScience Berlin Yeast

Un recipiente di fermentazione in vetro trasparente riempito con un liquido dorato e torbido, con le bollicine che salgono delicatamente in superficie. In primo piano, gruppi di cellule di lievito osservati con un microscopio ad alto ingrandimento, le cui strutture intricate e i cui schemi di gemmazione sono chiaramente visibili. Sullo sfondo, una vista sfocata di serbatoi in acciaio inossidabile e l'interno di un birrificio in stile industriale scarsamente illuminato, trasmettono un senso di precisione scientifica e controllata. Un'illuminazione soffusa e calda crea un'atmosfera accogliente e analitica, evidenziando i dettagli tecnici e le complessità del processo di fermentazione della birra.

Punti chiave

  • Caratteristiche del ceppo di lievito utilizzato per la fermentazione delle birre lager
  • Condizioni ottimali per la fermentazione
  • Profilo aromatico e prestazioni in diverse condizioni del mosto
  • Consigli per ottenere i migliori risultati nella produzione casalinga di birra
  • Sfide e soluzioni comuni quando si utilizza questo ceppo di lievito

Capire il lievito di Berlino di CellarScience

Il lievito CellarScience Berlin Yeast ha ottenuto riconoscimenti a livello mondiale per il suo contributo alle lager dal carattere morbido di malto e dagli esteri bilanciati. Questo ceppo di lievito, profondamente radicato nella tradizione birraria di Berlin, è diventato uno dei preferiti dai birrai per le sue prestazioni costanti.

La storia del lievito CellarScience Berlin Yeast è strettamente legata alle pratiche tradizionali di produzione della birra di Berlino. Il suo sviluppo è una testimonianza della consolidata cultura birraria della città, che punta su qualità e costanza. La discendenza del lievito è fondamentale per comprenderne le caratteristiche e le potenzialità uniche.

Le caratteristiche principali del lievito CellarScience Berlin includono la sua capacità di produrre lager dal profilo aromatico pulito e fresco. È noto per:

  • Carattere di malto morbido
  • Esteri bilanciati
  • Prestazioni di fermentazione costanti

Questo ceppo di lievito è un'aggiunta preziosa al kit di ogni birraio, offrendo un mezzo affidabile per produrre lager di alta qualità. La sua compatibilità con diverse attrezzature per la produzione di birra lo rende una scelta versatile sia per gli homebrewer che per i birrai professionisti.

Specifiche tecniche e condizioni ottimali

Comprendere le specifiche tecniche e le condizioni ottimali per il lievito CellarScience Berlin è fondamentale per una fermentazione della birra di successo. Questo lievito è progettato per l'inoculo diretto, semplificando il processo di produzione per gli homebrewer.

Il dosaggio consigliato è di due bustine da 12 g per una produzione di 20-22 litri. Questo semplifica la scalabilità delle ricette homebrew. Garantisce una fermentazione ottimale e contribuisce alla qualità costante della birra.

Per prestazioni ottimali, è essenziale comprendere le condizioni di fermentazione ideali. L'intervallo di temperatura di fermentazione ideale per il lievito CellarScience Berlin è compreso tra 9 e 14 °C. Questo è tipico per la fermentazione con lievito lager.

  • La possibilità di lancio diretto semplifica il processo di preparazione.
  • Dosaggio consigliato: due bustine da 12 g per lotto da 5-6 galloni.
  • Temperatura ideale di fermentazione: tra 9 e 14 °C.

La reidratazione del lievito non è necessaria grazie al suo design a inoculo diretto. I birrai devono assicurarsi che il mosto sia ben aerato per favorire una fermentazione sana. Anche la corretta manipolazione e conservazione prima dell'uso sono fondamentali per mantenere la vitalità del lievito.

Seguendo queste linee guida, i birrai possono ottenere una fermentazione ottimale con il lievito Berlin di CellarScience. Il risultato sono birre lager di alta qualità che soddisfano le aspettative dei palati più esigenti.

Profilo aromatico e stili di birra

Le lager prodotte con il lievito CellarScience Berlin sono apprezzate per il loro carattere morbido di malto e gli esteri bilanciati. Questo lievito eccelle nella creazione di lager dal gusto pulito e fresco. È perfetto per una varietà di stili di birra.

Il contributo del lievito al carattere morbido del malto si traduce in una lager dalla consistenza morbida e vellutata. Gli esteri bilanciati impediscono alla birra di diventare troppo fruttata o complessa. Questo la rende rinfrescante, apprezzata da un'ampia gamma di bevitori.

Alcune delle caratteristiche principali delle birre lager prodotte con il lievito CellarScience Berlin includono:

  • Un carattere di malto morbido e vellutato
  • Esteri bilanciati per un profilo aromatico pulito
  • Versatilità nella produzione di un'ampia gamma di stili di birra chiara

Questo lievito è ideale per la produzione di lager tedesche tradizionali come le Pilsner e le birre Oktoberfest. È ottimo anche per le moderne lager artigianali. I suoi risultati costanti e di alta qualità lo rendono una risorsa preziosa per i birrai, sia a livello domestico che commerciale.

Utilizzando il lievito Berlin di CellarScience, i birrai possono creare una vasta gamma di lager, in grado di soddisfare gusti e preferenze diversi. Questo approccio contribuisce a mantenere elevati standard qualitativi nell'attuale competitivo mondo della birra.

Requisiti di temperatura e intervallo di fermentazione

La temperatura di fermentazione è fondamentale per la qualità della birra quando si utilizza il lievito CellarScience Berlin. La temperatura ottimale per questo lievito è compresa tra 10 e 15 °C. Questo intervallo è tipico della fermentazione con lievito per lager.

Mantenere la temperatura ideale è fondamentale per il profilo aromatico delle vostre ricette homebrew. Temperature troppo alte o troppo basse possono causare sapori sgradevoli, con un impatto negativo sulla qualità complessiva della birra.

Durante la fermentazione, il metabolismo del lievito è influenzato dalla temperatura. Ciò influisce sulla produzione di esteri, aldeidi e altri composti. Questi composti contribuiscono al sapore e all'aroma della birra. Controllando la temperatura di fermentazione, i birrai possono ottimizzare le prestazioni del lievito CellarScience Berlin. Il risultato sono lager di alta qualità.

  • Temperatura di fermentazione ottimale: 10-15°C (50-59°F)
  • Caratteristiche tipiche della fermentazione del lievito lager
  • Importanza del controllo della temperatura per le ricette di birra fatta in casa

Comprendere le esigenze di temperatura del lievito CellarScience Berlin Yeast aiuta i birrai a gestire meglio il processo di fermentazione, ottenendo risultati costanti nei loro sforzi di produzione.

Raccomandazioni sul tasso di pitch

La velocità di inoculo è un fattore critico per ottenere risultati di fermentazione ottimali con il lievito Berlin di CellarScience. Una velocità di inoculo adeguata garantisce che il lievito possa fermentare il mosto in modo efficiente, conferendo alla birra il sapore e il carattere desiderati.

Il lievito CellarScience Berlin può essere inoculato direttamente o reidratato prima dell'aggiunta al mosto. Per risultati ottimali, si consiglia una dose di inoculo di 1,8 grammi per litro. Questa dose contribuisce a ottenere una fermentazione sana e riduce al minimo il rischio di inoculo eccessivo o insufficiente.

Per gli homebrewer che utilizzano il lievito Berlin di CellarScience, seguire la dose di lievito consigliata è essenziale. Questo garantisce birre costanti e di alta qualità. Garantire la corretta quantità di lievito inoculato ha un impatto significativo sul processo di fermentazione e sulla qualità del prodotto finale.

Le forniture per la produzione di birra, tra cui bilance precise e attrezzature per la reidratazione, sono essenziali. Contribuiscono a ottenere la giusta dose di lievito. Seguendo queste linee guida, i birrai possono ottimizzare l'uso del lievito CellarScience per i progetti di homebrewing.

Requisiti di movimentazione e stoccaggio

La corretta manipolazione e conservazione del lievito CellarScience Berlin sono essenziali per la sua vitalità e le sue prestazioni nella fermentazione della birra.

Il lievito deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto per mantenerne l'efficacia. Questa condizione di conservazione è fondamentale per preservare l'efficacia del lievito in diverse ricette di birra fatta in casa.

Ecco alcune linee guida fondamentali per la manipolazione e la conservazione del lievito CellarScience Berlin:

  • Conservare il lievito in un ambiente fresco e asciutto.
  • Evitare l'esposizione diretta alla luce solare e all'umidità.
  • Tenere il lievito lontano da sostanze dall'odore forte, poiché può assorbire gli odori.

Se conservato correttamente, il lievito Berlin di CellarScience ha una durata di conservazione fino a 2 anni. È essenziale controllare la confezione per istruzioni specifiche di conservazione e date di scadenza.

Seguendo queste raccomandazioni per la manipolazione e la conservazione, i birrai possono garantire che il loro lievito CellarScience Berlin rimanga sano ed efficace, per risultati ottimali nella fermentazione della birra.

Un'immagine ben illuminata e ad alta risoluzione di un moderno impianto di stoccaggio del lievito per lager. In primo piano si vedono file di serbatoi di fermentazione in acciaio inossidabile, le cui superfici brillano sotto la brillante illuminazione a LED. In secondo piano, tecnici in tute da camera bianca monitorano attentamente la temperatura e i livelli di CO2. Sullo sfondo, una rete di tubi, valvole e sistemi di raffreddamento crea un senso di ingegneria di precisione. L'atmosfera generale trasmette un ambiente sterile e scientifico, dedicato alla manipolazione e alla conservazione accurata di preziose colture di lievito per lager.

Prestazioni in diverse condizioni del mosto

La versatilità del lievito Berlin di CellarScience è evidente nella sua capacità di prosperare in diverse condizioni del mosto, tra cui diverse densità e temperature.

Il lievito CellarScience Berlin è noto per le sue prestazioni affidabili su una vasta gamma di prodotti per la produzione di birra e impianti di homebrewing. La sua capacità di adattarsi a diverse condizioni del mosto lo rende una risorsa preziosa per i birrai.

  • Gestire diversi livelli di gravità senza compromettere la qualità della fermentazione
  • Prospera in diversi intervalli di temperatura, rendendolo adatto a vari ambienti di fermentazione
  • Produzione di profili aromatici coerenti in diverse condizioni del mosto

Quando si produce birra con il lievito CellarScience Berlin, i birrai possono aspettarsi:

  • Risultati di fermentazione affidabili anche in condizioni di mosto difficili
  • Flessibilità nelle tecniche di produzione della birra, che consente di sperimentare con diverse ricette e condizioni
  • Birra di alta qualità con profili aromatici caratteristici associati al lievito CellarScience

Nel complesso, il lievito CellarScience Berlin è una scelta affidabile per i birrai che desiderano ottenere risultati costanti in diverse condizioni di fermentazione.

Analisi comparativa con lieviti simili

Nell'ambito della fermentazione della birra, è essenziale comprendere le sottigliezze tra ceppi di lievito come il lievito Berlin di CellarScience e altri. Questa conoscenza influenza notevolmente il gusto e la qualità del prodotto finale.

Il lievito CellarScience Berlin viene spesso paragonato al Fermentis S-23, e alcuni birrai ipotizzano che si tratti di una versione rinominata. Nonostante entrambi vengano utilizzati per la fermentazione di lager, presentano profili di prestazioni e sapore distinti.

Ecco alcune somiglianze e differenze chiave tra CellarScience Berlin Yeast e Fermentis S-23:

  • Entrambi i lieviti sono adatti alla fermentazione lager a basse temperature.
  • Il lievito CellarScience Berlin è noto per il suo profilo di fermentazione pulito, simile a Fermentis S-23.
  • Fermentis S-23 è un ceppo più consolidato, ampiamente utilizzato nell'industria della birra.
  • Alcuni birrai segnalano che il lievito CellarScience Berlin produce un profilo aromatico leggermente più fruttato rispetto al Fermentis S-23.
  • Le raccomandazioni sulla velocità di inoculo per entrambi i lieviti sono simili, rendendoli intercambiabili in molte ricette.

Nella scelta tra il lievito CellarScience Berlin e Fermentis S-23 per le ricette homebrew, i birrai dovrebbero valutare attentamente le proprie esigenze specifiche e lo stile di birra che intendono produrre. Fermentis S-23 potrebbe essere la scelta migliore per chi cerca un sapore di lager tradizionale. Tuttavia, il lievito CellarScience Berlin è un'opzione eccellente per i birrai che desiderano esplorare profili aromatici unici.

In conclusione, sebbene il lievito CellarScience Berlin Yeast e Fermentis S-23 condividano molte somiglianze, le loro differenze possono avere un impatto significativo sul prodotto finale della fermentazione della birra. Comprendendo queste sfumature, i birrai possono prendere decisioni più consapevoli su quale lievito utilizzare per le loro esigenze di fermentazione lager.

Uno studio comparativo di ceppi di lievito lager, catturato nei minimi dettagli. In primo piano, tre becher di vetro pieni di fermentazioni di lievito attive, i cui colori e consistenze distintivi mettono in mostra la diversità di questi microrganismi. In secondo piano, un laboratorio pulito e ben illuminato, con strumenti e attrezzature scientifiche che incorniciano delicatamente la scena. Sullo sfondo, un paesaggio urbano sfocato ma riconoscibile, che allude al contesto urbano in cui si svolge questa ricerca. Un'illuminazione soffusa e calda illumina la composizione, creando un senso di precisione e professionalità. L'atmosfera generale è di ricerca scientifica e di dedizione alla comprensione delle sfumature del comportamento del lievito lager.

Analisi costi-benefici

Valutare il rapporto costo-beneficio dei ceppi di lievito è essenziale per gli homebrewer con un budget limitato. La scelta del lievito può avere un impatto significativo sui costi di produzione. Il lievito CellarScience Berlin ha generalmente un prezzo inferiore a quello del Fermentis S-23, il che lo rende un'opzione più conveniente per gli homebrewer.

Quando si considerano le forniture per la produzione di birra, il costo del lievito è solo uno dei fattori. Eppure, è essenziale, soprattutto per chi produce birra frequentemente. Il prezzo accessibile del lievito CellarScience Berlin non compromette la qualità. Offre un profilo di fermentazione affidabile, essenziale per produrre birra di alta qualità.

In un'analisi costi-benefici, vengono considerati diversi fattori, tra cui il costo iniziale del lievito, la quantità necessaria per ogni fermentazione e le prestazioni complessive durante la fermentazione. Il lievito CellarScience Berlin eccelle in questi ambiti, offrendo un prezzo competitivo e una fermentazione efficiente.

  • Costo iniziale: inferiore a Fermentis S-23
  • Quantità richiesta: si applicano le tariffe standard per i campi
  • Prestazioni di fermentazione: costanti e affidabili

Per gli homebrewer, la proposta di valore del lievito CellarScience Berlin è chiara. Offre un equilibrio tra convenienza e prestazioni, rendendolo una scelta interessante per chi desidera produrre birra di alta qualità senza costi eccessivi. Con la crescita della comunità degli homebrewer, ceppi di lievito come il lievito CellarScience Berlin svolgeranno un ruolo fondamentale nel suo sviluppo.

Risultati della produzione di birra nel mondo reale

Il lievito CellarScience Berlin è diventato la scelta ideale per i birrai che puntano a una fermentazione di alto livello nelle loro birre artigianali. Molti hanno condiviso le loro esperienze positive, sottolineandone la semplicità e le prestazioni costanti.

Il lievito CellarScience Berlin Yeast eccelle in diversi scenari di produzione. Ad esempio, chi produce lager ha riscontrato una fermentazione e una qualità della birra migliori.

  • Prestazioni di fermentazione costanti
  • Profili aromatici migliorati nella birra finita
  • Facilità di maneggevolezza e di lancio

Questi risultati concreti dimostrano la capacità del lievito Berlin di CellarScience di migliorare la qualità della birra. È una svolta sia per gli homebrewer che per i birrifici commerciali. Utilizzando questo lievito, i birrifici possono contare su una fermentazione più affidabile e di qualità superiore, che soddisfa le loro esigenze in termini di ricette e di lievito per lager.

Mentre i birrai continuano a esplorare diversi ceppi di lievito, il successo del lievito CellarScience Berlin Yeast cresce. È un elemento chiave nel mondo della birra, contribuendo alla creazione di lager eccezionali e di altri stili di birra.

Un becher da laboratorio in vetro riempito con un liquido torbido e ambrato, che rappresenta la fermentazione attiva di una birra artigianale. Il liquido vortica delicatamente, con piccole bollicine che salgono in superficie, a indicare un processo di fermentazione vigoroso e in corso. Il becher è illuminato lateralmente, proiettando una luce calda e dorata che mette in risalto i complessi motivi e le texture del liquido. Sullo sfondo, uno sfondo sfocato in stile industriale suggerisce un ambiente di birrificazione professionale, accentuando il senso di sperimentazione scientifica e i risultati di una produzione di birra nel mondo reale. L'intera scena trasmette un senso di precisione tecnica, ricerca scientifica e il potere trasformativo del lievito nel processo di produzione della birra.

Risoluzione dei problemi comuni

Per ottenere i migliori risultati con il lievito Berlin di CellarScience, è essenziale comprendere e risolvere i problemi più comuni. Questi problemi possono verificarsi durante il processo di birrificazione.

Tra i problemi più comuni rientrano la fermentazione lenta, la presenza di sapori sgradevoli e la scarsa attenuazione. Analizziamo queste sfide e alcune soluzioni pratiche.

Una fermentazione lenta può essere causata da diversi fattori, tra cui tassi di inoculo errati, apporto nutritivo inadeguato o condizioni di temperatura sfavorevoli. Seguire i tassi di inoculo raccomandati e mantenere intervalli di temperatura ottimali può migliorare significativamente le prestazioni della fermentazione.

  • Verificare la velocità di lancio e regolarla secondo le istruzioni del produttore.
  • Controllare il profilo nutrizionale del mosto e, se necessario, valutare l'aggiunta di nutrienti per il lievito.
  • Monitorare attentamente la temperatura di fermentazione per rimanere entro l'intervallo raccomandato per il lievito CellarScience Berlin.

I sapori sgradevoli possono derivare da contaminazione, manipolazione impropria o stress del lievito. Per attenuare questo problema, mantenete un ambiente di fermentazione pulito, maneggiate il lievito con delicatezza ed evitate di stressarlo con temperature estreme o carenze nutrizionali.

  • Disinfettare accuratamente tutta l'attrezzatura per prevenire la contaminazione.
  • Maneggiare il lievito con cura per evitare di danneggiare le cellule.
  • Assicurarsi che il mosto sia ben nutrito per favorire un sano metabolismo del lievito.

Una scarsa attenuazione può essere dovuta a fattori come la salute inadeguata del lievito, un tempo di fermentazione insufficiente o la composizione del mosto. Garantire la salute del lievito e un tempo di fermentazione adeguato può aiutare a ottenere l'attenuazione desiderata.

Affrontando queste problematiche comuni, i birrifici possono ottimizzare l'uso del lievito Berlin di CellarScience e produrre birre di alta qualità. Sia per gli homebrewer che per i birrifici commerciali, capire come risolvere queste problematiche è fondamentale per una produzione di birra di successo.

Suggerimenti per una fermentazione ottimale

Per una fermentazione di successo con il lievito Berlin di CellarScience, i birrai devono bilanciare temperatura, velocità di inoculo e condizioni del mosto. Per ottenere i migliori risultati è necessario un attento controllo di questi fattori.

Il controllo della temperatura è fondamentale durante la fermentazione. Il lievito lager prospera in un intervallo di temperatura costante compreso tra 9 e 14 °C. Questo intervallo è fondamentale per una fermentazione efficiente e la produzione dei composti aromatici desiderati.

Anche l'ottimizzazione del tasso di inoculo è essenziale. Il tasso di inoculo raccomandato per il lievito CellarScience Berlin varia in base al prodotto e alle condizioni di fermentazione. In genere, si consiglia un tasso di inoculo di 1-2 milioni di cellule per millilitro per grado Plato.

La preparazione del mosto gioca un ruolo fondamentale per una fermentazione ottimale. È fondamentale assicurarsi che il mosto sia ben aerato e contenga i nutrienti necessari per la crescita del lievito e la fermentazione. I birrai possono migliorare la fermentazione utilizzando ricette casalinghe con nutrienti per il lievito.

  • Monitorare attentamente la temperatura per mantenere condizioni ottimali.
  • Regolare la velocità di inoculo in base alle linee guida del prodotto di lievito.
  • Assicurare la corretta aerazione del mosto e i livelli di nutrienti.

Statistiche su imballaggio e vitalità

Il lievito CellarScience Berlin viene confezionato con la massima cura per garantirne la vitalità e le prestazioni. Questo è fondamentale per i birrai, siano essi professionisti o appassionati di homebrewing. Il confezionamento e la vitalità del lievito sono fondamentali per il successo delle forniture per la produzione di birra.

Disponibile in bustine da 12 g, il lievito Berlin di CellarScience è progettato per preservare la sua vitalità. Questo formato è adatto sia per la produzione casalinga di birra su piccola scala che per le grandi attività di birrificazione commerciale.

La vitalità del lievito CellarScience Berlin è garantita al 90% o superiore. Questo garantisce ai birrai risultati di fermentazione costanti e di alta qualità. L'elevato tasso di vitalità riflette la qualità del lievito e del suo confezionamento.

  • Formato della confezione: bustine da 12 g
  • Vitalità garantita: 90% o superiore
  • Adatto per forniture per la produzione casalinga di birra e per la produzione commerciale di birra

Scegliendo il lievito CellarScience Berlin, i birrai possono contare su un lievito di alta qualità. Le sue prestazioni saranno costanti, lotto dopo lotto. Questa affidabilità è essenziale sia per gli homebrewer che per i birrai professionisti che si affidano al lievito CellarScience per le loro esigenze di produzione.

Conclusione

Il lievito Berlin di CellarScience si distingue come un'opzione affidabile e versatile per i birrai. Eccelle in una varietà di scenari di produzione, dalle lager alle ricette homebrew. La sua capacità di prosperare in diverse condizioni del mosto e intervalli di temperatura è un vantaggio significativo. Questo lo rende la scelta ideale per i birrai che puntano a risultati di fermentazione costanti.

Il profilo aromatico pulito del lievito e la sua compatibilità con diversi stili di birra lo rendono ideale per sperimentare nuove ricette. Che siate birrai esperti o alle prime armi, il lievito CellarScience Berlin offre un'esperienza di fermentazione solida e prevedibile. Questo è un vantaggio fondamentale per i birrai che desiderano affinare la propria arte.

Comprendere le specifiche tecniche, i requisiti di gestione e le prestazioni del lievito CellarScience Berlin è essenziale. Questa conoscenza consente ai birrai di prendere decisioni consapevoli sul suo utilizzo. Data la sua comprovata adattabilità, questo lievito è adatto sia per gli homebrewer che per i birrifici commerciali. Soddisfa le esigenze di un'ampia gamma di esigenze di produzione.

Esclusione di responsabilità per la recensione del prodotto

Questa pagina contiene una recensione di un prodotto e può quindi contenere informazioni che si basano in gran parte sull'opinione dell'autore e/o su informazioni pubblicamente disponibili da altre fonti. Né l'autore né questo sito web sono direttamente affiliati al produttore del prodotto recensito. A meno che non sia esplicitamente dichiarato il contrario, il produttore del prodotto recensito non ha versato denaro o qualsiasi altra forma di compenso per questa recensione. Le informazioni qui presentate non devono essere considerate ufficiali, approvate o appoggiate in alcun modo dal produttore del prodotto recensito. Le immagini presenti nella pagina possono essere illustrazioni o approssimazioni generate al computer e quindi non necessariamente fotografie reali.

Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

John Miller

Sull'autore

John Miller
John è un appassionato birraio casalingo con molti anni di esperienza e diverse centinaia di fermentazioni all'attivo. Gli piacciono tutti gli stili di birra, ma le forti belghe hanno un posto speciale nel suo cuore. Oltre alla birra, di tanto in tanto produce anche idromele, ma la birra è il suo interesse principale. È un blogger ospite di miklix.com, dove è desideroso di condividere le sue conoscenze ed esperienze su tutti gli aspetti dell'antica arte della birra.