Miklix

Elden Ring: Comandante O'Neil (Palude di Aeonia) Boss Fight

Pubblicato: 3 agosto 2025 alle ore 21:40:45 UTC

Il Comandante O'Neil si trova nel livello intermedio dei boss di Elden Ring, Greater Enemy Bosses, e si trova all'esterno, nella Palude di Aeonia, parte di Caelid. Come la maggior parte dei boss minori del gioco, anche questo è facoltativo, nel senso che non è necessario ucciderlo per avanzare nella storia principale, ma lascia cadere un oggetto necessario per salvare Millicent da Scarlet Rot nella serie di missioni avviata da Gowry.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

Elden Ring: Commander O'Neil (Swamp of Aeonia) Boss Fight

Come probabilmente saprete, i boss di Elden Ring sono divisi in tre livelli. Dal più basso al più alto: Boss di Campo, Boss Nemici Maggiori e infine Semidei e Leggende.

Il Comandante O'Neil si trova nel livello intermedio, i Boss Nemici Maggiori, e si trova all'aperto nella Palude di Aeonia, parte di Caelid. Come la maggior parte dei boss minori del gioco, anche questo è facoltativo, nel senso che non è necessario ucciderlo per avanzare nella storia principale, ma lascia cadere un oggetto necessario per salvare Millicent da Scarlet Rot nella serie di missioni avviata da Gowry.

Quando troverete questo boss, probabilmente avrete subito diverse infezioni di Marciume Scarlatto sia dalla palude stessa che dai suoi abitanti. Nel caso non lo sapeste, Torrent è apparentemente completamente immune al Marciume Scarlatto, quindi se lo cavalcate invece di attraversare la palude di corsa, non subirete l'accumulo di marciume dalla palude stessa. Se venite attaccati da nemici che causano l'accumulo di marciume, lo subirete comunque. Di solito corro ovunque perché non amo molto il combattimento a cavallo e trovo che l'esplorazione sia più entusiasmante a piedi, quindi ci ho messo un po' prima di notare che la palude è molto più facile da attraversare a cavallo.

Ad ogni modo, il boss in sé è un grosso umanoide e quando lo avvisterete nel mezzo di una radura saprete che è lui il boss, ha proprio quell'aria. Non appena iniziate il combattimento, evocherà diversi spiriti per aiutarlo. Per evitare di sovraccaricarmi in modalità "pollo senza testa", ho deciso di perdonare finalmente il Cavaliere Esiliato Engvall per le sue precedenti mancanze, in cui era morto, e di lasciarmi affrontare un boss da solo, accettandolo di nuovo al mio servizio. Questo boss e le sue evocazioni diventano molto più gestibili con una Cenere Spirituale lì a distrarsi un po'.

Oltre a evocare spiriti, il boss ha molteplici attacchi ad area d'effetto e anche una portata piuttosto ampia con la sua arma, quindi fate attenzione. A parte questo, Engvall lo ha tankato molto bene, quindi non mi è sembrato uno scontro terribilmente difficile. Probabilmente sarei stato molto più pressato se Engvall fosse stato ancora sospeso, ma il vantaggio di essere il suo capo è che posso decidere quando finisce, e di solito coincide molto opportunamente con il rischio che la mia tenera carne venga picchiata violentemente.

Ho deciso di uccidere gli spiriti prima di concentrarmi sul boss. Come noterete verso la fine del video, il boss li evoca di nuovo, ma moriranno insieme a lui. Non so se sarebbe stato meglio concentrarmi su di lui per primo, ma trovo che di solito funzioni meglio negli scontri con più avversari uccidere rapidamente i più deboli e semplificare così lo scontro ;-)

Ulteriori letture

Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:


Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Mikkel Christensen

Sull'autore

Mikkel Christensen
Mikkel è il creatore e proprietario di miklix.com. Ha oltre 20 anni di esperienza come programmatore di computer/sviluppatore di software ed è attualmente impiegato a tempo pieno in una grande azienda IT europea. Quando non scrive sul blog, dedica il suo tempo libero a una vasta gamma di interessi, hobby e attività, che in qualche modo si riflettono nella varietà di argomenti trattati in questo sito.