Miklix

Immagine: Configurazione di stoccaggio refrigerato del lievito

Pubblicato: 5 agosto 2025 alle ore 07:31:58 UTC
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025 alle ore 12:35:11 UTC

Su uno scaffale del frigorifero sono presenti bustine di lievito secco etichettate con le scritte americano, belga e inglese, insieme a bottiglie di lievito liquido, per una conservazione pulita e organizzata.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

Refrigerated yeast storage setup

Ripiano del frigorifero con bustine di lievito secco e bottiglie di lievito liquido riposte ordinatamente per la preparazione casalinga della birra.

Un ripiano del frigorifero ben organizzato per conservare il lievito per la birra fatta in casa. A sinistra, tre bustine di lievito secco in alluminio sono affiancate, etichettate "AMERICAN ALE", "BELGIAN ALE" e "ENGLISH YEAST", ciascuna con fascette colorate per una facile identificazione. Le bustine sono leggermente inclinate per un aspetto naturale e realistico. A destra, quattro bottiglie trasparenti di lievito liquido sono allineate, ciascuna riempita con una poltiglia di lievito cremosa e color nocciola chiaro. Le loro etichette bianche riportano la scritta "LIQUIDO LIQUIDO" o "LIQUIDO CHIARO" in grassetto nero. Il ripiano in filo metallico bianco e l'illuminazione brillante e uniforme sottolineano l'ordine e la pulizia della conservazione.

L'immagine è correlata a: Il lievito nella birra fatta in casa: introduzione per i principianti

Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Questa immagine può essere un'approssimazione o un'illustrazione generata al computer e non è necessariamente una fotografia reale. Può contenere imprecisioni e non deve essere considerata scientificamente corretta senza una verifica.