Fermentare la birra con il lievito Fermentis SafBrew LA-01
Pubblicato: 26 agosto 2025 alle ore 08:36:15 UTC
Il lievito Fermentis SafBrew LA-01 è un ceppo per la produzione di birra secca di Fermentis, parte del gruppo Lesaffre. È stato sviluppato per la produzione di birra analcolica e a basso contenuto alcolico. È commercializzato come il primo lievito secco NABLAB per birre con gradazione alcolica inferiore allo 0,5%. Questa innovazione consente ai birrifici statunitensi di creare birre saporite a basso contenuto alcolico senza la necessità di costosi sistemi di dealcolazione.
Fermenting Beer with Fermentis SafBrew LA-01 Yeast
Questo ceppo è tecnicamente Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri. È maltosio- e maltotriosio-negativo, fermentando solo zuccheri semplici come glucosio, fruttosio e saccarosio. Questa caratteristica lo rende una scelta affidabile per il lievito di birra analcolico, preservando al contempo i precursori aromatici desiderati dai birrai.
SafBrew LA-01 è disponibile nei formati da 500 g e 10 kg. È dotato di una data di scadenza stampata sulle bustine e del supporto degli standard di produzione industriale di Lesaffre. Questo articolo si propone di fornire una guida pratica e una panoramica per i birrifici interessati a utilizzare SafBrew LA-01 per la produzione di birre a bassa gradazione alcolica e NABLAB.
Punti chiave
- Il lievito Fermentis SafBrew LA-01 è progettato per la produzione di birra analcolica e a basso contenuto alcolico con una gradazione alcolica inferiore allo 0,5%.
- Il ceppo è Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri e fermenta solo zuccheri semplici.
- Permette di ottenere birre saporite senza dover ricorrere a impianti di dealcolizzazione, rendendo più accessibile la produzione di birre a basso contenuto alcolico.
- Disponibile in confezioni da 500 g e 10 kg con controllo qualità Lesaffre e date di scadenza chiare.
- Questa guida esamina le caratteristiche del ceppo, la sua gestione e i casi pratici di utilizzo in birrificio.
Perché scegliere il lievito Fermentis SafBrew LA-01 per birre a basso contenuto alcolico e analcoliche
La domanda di birre a bassa gradazione alcolica e analcoliche è in aumento, offrendo ai birrifici un'importante opportunità di crescita. Fermentis ha sviluppato SafBrew LA-01 per soddisfare questa esigenza del mercato. Questo lievito consente ai birrifici di ampliare la propria offerta e attrarre una base di consumatori più ampia con un investimento minimo.
Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di SafBrew LA-01 è la qualità che preserva. A differenza dei tradizionali metodi di dealcolizzazione, questo lievito evita l'impiego di costose attrezzature e la conseguente perdita di sapore. Garantisce profili di fermentazione più puliti e meno sapori sgradevoli, rendendolo una scelta ideale per le birre a bassa gradazione alcolica.
Un altro vantaggio significativo è la versatilità di SafBrew LA-01. Produce aromi delicati che si adattano a un'ampia gamma di stili di birra, dalle pale ale alle birre maltate e biscottate, fino alle birre acide in caldaia. Questa flessibilità consente ai birrifici artigianali di sperimentare e innovare, pur mantenendo l'attenzione sulle birre a bassa gradazione alcolica.
Anche i vantaggi pratici per i birrifici sono degni di nota. SafBrew LA-01 supporta i vantaggi del programma NABLAB consentendo la produzione su attrezzature standard per birrifici. Questo semplifica il processo per i birrifici che desiderano introdurre opzioni analcoliche e a bassa gradazione alcolica senza apportare modifiche significative alle proprie attività.
Aux Enfants Terribles, in collaborazione con Fermentis, ha creato con successo delle pale ale analcoliche e a bassa gradazione alcolica e una sour analcolica acida in bollitore. Questi progetti dimostrano l'ampio appeal e la versatilità delle birre a bassa gradazione alcolica, dimostrando di poter essere apprezzate da un vasto pubblico.
La produzione di birra a basso contenuto alcolico offre ulteriori vantaggi, come una migliore sensazione in bocca e un corpo percepito migliore se abbinata a tecniche come l'acidificazione in bollitore. I birrai possono raggiungere un perfetto equilibrio tra acidità e carattere maltato, ottenendo birre NABLAB che risultano appaganti e complete al palato.
Per i birrifici che stanno valutando la possibilità di produrre birre a bassa gradazione alcolica, SafBrew LA-01 si distingue come una scelta pratica ed efficace. Permette ai birrifici di offrire una gamma di opzioni a bassa gradazione alcolica senza compromettere il sapore o la complessità del processo, rendendolo una soluzione ideale per chi desidera soddisfare un pubblico più ampio.
Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri: Caratteristiche del ceppo
Fermentis SafBrew LA-01 è un lievito appartenente alla famiglia Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri, selezionato per l'uso in birre a bassa e alta gradazione alcolica. È un lievito maltosio-negativo, incapace di fermentare maltosio o maltotriosio. Invece, consuma zuccheri semplici come glucosio, fruttosio e saccarosio. Ciò si traduce in livelli alcolici molto bassi e un'attenuazione prevedibile.
In determinate condizioni, il ceppo è classificato come lievito POF+, producendo note fenoliche che ricordano i chiodi di garofano o le spezie. I birrai possono controllare queste caratteristiche fenoliche regolando il pH del mosto, l'ossigenazione e la temperatura di fermentazione. Questo aiuta a ridurre l'espressione dei fenoli.
Il risultato sensoriale del lievito è delicato e contenuto. Ha un contenuto di esteri totali molto basso e un basso tenore alcolico. Questo preserva i delicati aromi di malto e luppolo nelle birre analcoliche o a bassa gradazione alcolica. È ideale per stili che richiedono una base pulita e leggera.
La flocculazione è media, con le cellule che si depositano delicatamente. Se disturbate, formano una patina polverosa anziché fiocchi pesanti. Questa caratteristica favorisce il recupero durante la centrifugazione o la filtrazione, garantendo una trasparenza costante del confezionamento.
- Vitalità: >1,0 × 10^10 cfu/g, garantendo tassi di lancio affidabili.
- Purezza: >99,9%, con contaminanti target mantenuti estremamente bassi.
- Limiti microbici: batteri dell'acido lattico e acetico, Pediococcus e lieviti selvatici, ciascuno inferiore a 1 cfu per 10^7 cellule di lievito; batteri totali
Queste caratteristiche rendono Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri appetibile per i birrai, che ricercano un basso tenore alcolico costante, un contenuto fenolico controllato e un profilo sensoriale neutro del lievito. Questo mette in risalto altri elementi della ricetta.
Prestazioni di fermentazione e profilo sensoriale
Fermentis SafBrew LA-01 presenta caratteristiche uniche per la produzione di birra a basso contenuto alcolico. La sua bassa attenuazione apparente è dovuta alla sua natura maltosio-negativa, che limita la produzione di alcol a meno dello 0,5% ABV. I test di laboratorio si concentrano sulla produzione di alcol, sugli zuccheri residui, sulla flocculazione e sulla velocità di fermentazione per valutarne le prestazioni.
Gli zuccheri residui sono fondamentali per la consistenza in bocca delle birre a basso contenuto alcolico. LA-01 consuma zuccheri semplici, lasciando maltosio e maltotriosio. Questo preserva il corpo e il carattere maltato, evitando che le NABLAB risultino troppo leggere. La presenza di destrina residua migliora la consistenza in bocca, un obiettivo per molti birrai.
Il profilo sensoriale di LA-01 è pulito e sobrio. Presenta un bassissimo contenuto di esteri totali e alcoli superiori, creando un delicato sfondo di luppolo e malto. Le prove pratiche rivelano un profilo di luppolo succoso e tropicale su una base di malto chiaro e biscottato. Note agrumate intense sono ottenibili anche nelle birre acide analcoliche acide in bollitore, a seconda delle tecniche di produzione.
Essendo un ceppo POF+, LA-01 può produrre note fenoliche speziate o di chiodi di garofano. Per ridurre al minimo le note fenoliche, i birrai possono regolare la composizione del mosto, controllare la velocità di inoculo e mantenere temperature di fermentazione più basse. Modificare le ricette per ridurre specifici precursori aiuta anche a ottenere un profilo aromatico neutro.
- Attenuazione del comportamento del lievito a basso contenuto alcolico: prevedibile, maltosio-negativo, utile per obiettivi con ABV inferiore allo 0,5%.
- Zuccheri residui nelle birre a basso contenuto alcolico: contribuiscono al corpo e al carattere del malto, migliorando la pienezza percepita.
- Profilo sensoriale NABLAB: bassi livelli di esteri e alcoli superiori, lasciando che luppoli e malto parlino chiaramente.
metodi di fermentazione aggiunti migliorano la versatilità di LA-01. L'acidificazione in caldaia introduce una vivace acidità preservandone il corpo. La miscelazione con ceppi di Saccharomyces come SafAle S-33 può aumentare la complessità e la consistenza in bocca senza superare i limiti di alcol. Queste tecniche consentono ai birrai di perfezionare sia le prestazioni di fermentazione che il profilo sensoriale delle loro birre.
Linee guida su dosaggio, pitching e temperatura
Per la maggior parte delle ricette a basso o nullo contenuto alcolico, utilizzare un dosaggio di SafBrew LA-01 di 50-80 g/hl. Questo dosaggio favorisce una fermentazione costante e un'attenuazione prevedibile quando altre variabili sono controllate.
Quando si determina il tasso di inoculo LA-01, è necessario adattarlo alla densità e al volume del mosto. Le prove di laboratorio sono essenziali prima di passare alla produzione su larga scala. Aiutano a confermare i risultati in termini di alcol, zucchero residuo e sapore nelle condizioni locali.
Impostare una temperatura di fermentazione LA-01 compresa tra 15 e 25 °C (59-77 °F). Questo intervallo preserva il controllo degli esteri e la cinetica di fermentazione specifica di Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri. Consente inoltre flessibilità nel raggiungimento dei profili sensoriali desiderati.
Seguite chiare linee guida per l'inoculo del lievito, sia che intendiate spargere il lievito a pioggia o reidratarlo. Se aggiungete il lievito secco direttamente nel fermentatore, fatelo durante il riempimento iniziale. Questo garantisce che il lievito si disperda sulla superficie del mosto ed evita la formazione di grumi.
Durante la reidratazione, utilizzare almeno 10 volte il peso del lievito in acqua sterile o mosto luppolato bollito e raffreddato a 25-29 °C (77-84 °F). Lasciare riposare la sospensione per 15-30 minuti, mescolare delicatamente, quindi inocularla nel fermentatore.
- Non esporre il lievito reidratato a temperature estreme quando lo si aggiunge al mosto.
- Regolare la dose entro 50–80 g/hl per mosti a densità più elevata o partenze più rapide.
- Monitorare la vitalità con piccole prove per perfezionare il tasso di lancio LA-01 e ottenere risultati costanti.
I lieviti secchi Fermentis sono progettati per tollerare l'uso a freddo o senza reidratazione, senza comprometterne la vitalità o il profilo analitico. Questa progettazione offre ai birrifici la possibilità di adattare le linee guida per l'inoculo del lievito al loro processo e alle loro attrezzature.
Eseguire fermentazioni pilota prima di produrre lotti commerciali. Le prove aiutano a verificare che il dosaggio di SafBrew LA-01, la temperatura di fermentazione LA-01 e le pratiche di inoculo forniscano il livello alcolico, la consistenza e l'equilibrio sensoriale desiderati.
Metodi di lancio: diretto vs. reidratazione
Nella scelta tra l'inoculo diretto LA-01 e la reidratazione SafBrew LA-01, è necessario considerare la scala, la sanificazione e la velocità. L'inoculo diretto prevede la distribuzione uniforme del lievito secco sulla superficie del mosto. Questa operazione può essere eseguita durante il riempimento o quando la temperatura è rientrata nell'intervallo. È importante distribuire il lievito per evitare la formazione di grumi, garantendo un'idratazione uniforme in tutto il volume.
Reidratazione: SafBrew LA-01 richiede una fase controllata prima dell'inoculo. Iniziare aggiungendo il lievito secco a una quantità di acqua sterile o di mosto luppolato bollito e raffreddato pari ad almeno dieci volte il suo peso. La temperatura dovrebbe essere compresa tra 25 e 29 °C (77-84 °F). Dopo un riposo di 15-30 minuti, mescolare delicatamente per creare una sospensione cremosa. Questa sospensione viene quindi trasferita nel fermentatore.
Fermentis ha formulato lieviti secchi come LA-01 per garantire ottime prestazioni anche in condizioni di freddo o di assenza di reidratazione. Questo rende i metodi di inoculo con lievito secco adatti a molti birrifici. Sono ideali quando la rigorosa igiene e il controllo dei piccoli lotti sono prioritari.
La scelta tra reidratazione e infusione diretta è influenzata da fattori operativi. La reidratazione richiede un mezzo sterile o bollito e un controllo preciso della temperatura per evitare shock termici. L'infusione diretta è preferibile per operazioni su larga scala, dove il personale può garantire una distribuzione uniforme durante il riempimento. Entrambi i metodi richiedono bustine intatte e il rispetto delle finestre di validità per le confezioni aperte.
- Come inoculare LA-01 con il metodo diretto: cospargere progressivamente sulla superficie del mosto durante il riempimento iniziale o alla temperatura di fermentazione desiderata.
- Come preparare LA-01 tramite reidratazione: idratare in acqua sterile 10x o mosto bollito a 25–29°C, lasciare riposare per 15–30 minuti, mescolare fino a ottenere una crema, quindi aggiungere al fermentatore.
Una buona igiene è fondamentale per entrambi i metodi. Utilizzare acqua sterile o mosto luppolato bollito e raffreddato per la reidratazione. Evitare confezioni danneggiate. Selezionare il metodo più adatto alle routine del birrificio, alle competenze del personale e al controllo sanitario per mantenere fermentazioni costanti.
Manipolazione, conservazione e durata di conservazione del lievito
Controllare sempre le date stampate su ogni bustina per verificare la data di scadenza del lievito Fermentis. Al momento della produzione, la conta dei lieviti è superiore a 1,0 × 10^10 ufc/g. Questo garantisce un inoculo affidabile se vengono rispettate le linee guida di conservazione.
Per la conservazione a breve termine, è accettabile mantenere il lievito a una temperatura inferiore a 24 °C per meno di sei mesi. Per una conservazione più lunga, mantenere SafBrew LA-01 a una temperatura inferiore a 15 °C per preservarne l'attività. Sono consentite brevi variazioni di temperatura fino a sette giorni senza significative perdite di vitalità.
Quando si utilizza una bustina di lievito aperta, è importante maneggiarla con cura. Richiudere la bustina aperta e conservarla a 4 °C (39 °F). Utilizzare il prodotto richiuso entro sette giorni per garantirne l'efficacia e la qualità microbiologica.
Prima di utilizzare il lievito, ispezionare la confezione. Non utilizzare bustine morbide, gonfie o danneggiate. I controlli di produzione di Lesaffre garantiscono un'elevata purezza microbiologica e bassi livelli di contaminanti, salvaguardando i risultati della fermentazione.
- Vitalità alla produzione: >1,0 × 10^10 cfu/g.
- Obiettivo di purezza: superiore al 99,9% con limiti rigorosi su batteri lattici e acetici, Pediococcus, lieviti selvatici e batteri totali.
- Utilizzo del lievito in bustina aperta: conservare in frigorifero a 4°C e consumare entro 7 giorni.
La corretta manipolazione del lievito secco è essenziale per evitare umidità, calore e contaminazione incrociata. Lavorare in un'area pulita, maneggiare le bustine con mani asciutte ed evitare di esporre il lievito alla luce solare diretta o agli aerosol del birrificio.
Quando si scalano le miscele, preparare le miscele con acqua sterile alle temperature raccomandate. Tenere traccia dei codici dei lotti e delle date. Questo garantisce la durata di conservazione del lievito. La cronologia delle fermentazioni e dello stoccaggio può essere tracciata per il controllo qualità.
Gestione e monitoraggio della fermentazione
Monitorare attentamente il calo di gravità per monitorare la fermentazione a basso contenuto alcolico e confermarne il punto finale. Controlli regolari dello zucchero residuo mostrano come Fermentis SafBrew LA-01 scompone gli zuccheri semplici. Questo aiuta a verificare gli obiettivi finali di alcol in volume (ABV), puntando a un livello inferiore allo 0,5% quando necessario. Utilizzare idrometri calibrati o densimetri digitali e registrare le letture a intervalli prestabiliti per ottenere linee di tendenza chiare.
Gestire il profilo di ammostamento, l'ossigenazione, la velocità di inoculo e la temperatura per controllare la produzione fenolica di questo ceppo POF+. Piccole modifiche alla composizione del mosto e al programma di ammostamento possono ridurre i precursori che portano a fenolici indesiderati. Se compaiono note fenoliche, abbassare leggermente la temperatura di fermentazione o aumentare la velocità di inoculo per sopprimere l'espressione eccessiva.
Osservare la cinetica di fermentazione e il comportamento di flocculazione di LA-01 durante il condizionamento. Prevedere una sedimentazione media con una foschia polverosa che può risospendere; annotare il tempo di sedimentazione e pianificare la maturazione in modo appropriato. Combinare le tecniche di controllo della fermentazione NABLAB (acidificazione in bollitore o miscelazione con un ceppo neutro come SafAle S-33) per aumentare acidità, corpo e limpidezza del luppolo quando desiderato.
Eseguire lotti pilota o su scala di laboratorio per perfezionare l'equilibrio di esteri, alcol e fenoli prima della produzione completa. Eseguire controlli sensoriali e raccogliere il feedback dei clienti per convalidare le ricette. Molti birrifici utilizzano panel o sondaggi per selezionare le birre alla spina. Mantenere routine igieniche di reidratazione e inoculo e seguire le linee guida di Fermentis per proteggere la vitalità del lievito e garantire una birra a basso contenuto alcolico costante e beverina.
Conclusione
La fermentazione della birra con Fermentis SafBrew LA-01 offre ai birrai una soluzione affidabile e di alta qualità per la produzione di birre saporite, a bassa gradazione alcolica e analcoliche. Questo ceppo specializzato di Saccharomyces cerevisiae è progettato per la fermentazione limitata di maltosio e maltotriosio, dando origine a birre con un contenuto alcolico minimo, pur mantenendo il corpo, l'aroma e la complessità delle birre tradizionali. Il suo profilo metabolico unico garantisce il mantenimento del carattere originale del mosto, fornendo una base solida per la progettazione creativa di ricette.
Uno dei principali vantaggi di SafBrew LA-01 è la sua prevedibilità delle prestazioni. Con un attento controllo dei parametri di fermentazione, in particolare temperatura, velocità di inoculo e sanificazione, i birrai possono ottenere risultati costanti, evitando sapori indesiderati e garantendo la stabilità microbica. L'intervallo di temperatura ottimale di lavoro del lievito, compreso tra 10 e 20 °C, lo rende versatile per diverse configurazioni di produzione, mentre il suo profilo di fermentazione neutro consente alle note di luppolo e malto di emergere senza interferenze derivanti dal lievito.
Inoltre, la sua compatibilità con le attrezzature di birrificazione standard consente ai birrai di integrare LA-01 nei processi esistenti con un adattamento minimo. Che si tratti di produrre una IPA a bassa gradazione alcolica, fresca e luppolata, o una lager analcolica ricca di malto, LA-01 offre equilibrio e bevibilità senza compromettere la qualità.
In definitiva, SafBrew LA-01 consente ai birrai di soddisfare la crescente domanda di birre a basso contenuto alcolico e analcoliche con sicurezza, precisione e creatività. Combinando le sue caratteristiche di fermentazione mirate con solide pratiche di produzione, è possibile produrre birre che soddisfano sia i consumatori moderni attenti alla salute sia gli amanti della birra artigianale tradizionale.
Ulteriori letture
Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:
- Fermentazione della birra con il lievito Mangrove Jack's M44 US West Coast
- Fermentare la birra con il lievito Mangrove Jack's M36 Liberty Bell Ale
- Fermentazione della birra con il lievito Lallemand LalBrew Nottingham