Miklix

Le migliori varietà di ciliegie da coltivare nel tuo giardino

Pubblicato: 27 agosto 2025 alle ore 06:40:17 UTC

Coltivare ciliegi in casa offre una deliziosa combinazione di bellezza ornamentale e raccolti deliziosi. Dalle spettacolari fioriture primaverili ai dolci frutti estivi, i ciliegi regalano ai giardinieri molteplici momenti di piacere. Che abbiate un giardino spazioso o un piccolo appezzamento di terreno, è probabile che ci sia una varietà di ciliegio che prospererà nel vostro spazio. Questa guida vi aiuterà a orientarvi tra le numerose opzioni e a selezionare le migliori varietà di ciliegio da coltivare nel vostro giardino in base al clima, allo spazio a disposizione e alle vostre preferenze di gusto.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

The Best Cherry Varieties to Grow in Your Garden

Un primo piano di una pila di ciliegie fresche di vari colori, disposte su una superficie di legno. Le ciliegie presentano una gamma vibrante di tonalità, tra cui rosso intenso, rosso brillante, arancione e giallo, che ne evidenziano la maturazione e la varietà. Ogni ciliegia ha una buccia lucida e liscia che riflette la luce, enfatizzandone la succosità e la freschezza. I piccioli, ancora attaccati, variano in lunghezza e alcuni presentano punte secche, aggiungendo un tocco naturale e organico. Il caldo sfondo in legno contrasta magnificamente con le ciliegie, esaltandone i colori vivaci e rendendole ancora più appetitose.

Fattori chiave per scegliere le migliori varietà di ciliegie

Prima di addentrarci in varietà specifiche, è importante comprendere i fattori chiave che determineranno quali ciliegi prospereranno nel tuo giardino. Fare la scelta giusta fin dall'inizio ti farà risparmiare tempo, fatica e potenziali delusioni.

Zone di idoneità e resistenza climatica

ciliegi hanno esigenze climatiche specifiche per produrre frutti con successo. Le ciliegie dolci (Prunus avium) prosperano generalmente nelle zone USDA 5-8, mentre le ciliegie aspre (Prunus cerasus) possono sopportare temperature più fredde nelle zone 4-7. Entrambe le tipologie richiedono un certo numero di "ore di freddo" (tempo trascorso al di sotto dei 7 °C) durante l'inverno per allegare correttamente i frutti.

Requisiti di impollinazione

Comprendere le esigenze di impollinazione è fondamentale nella selezione delle varietà di ciliegie. Molte ciliegie dolci richiedono l'impollinazione incrociata da una varietà compatibile per produrre frutti, il che significa che sarà necessario piantare almeno due diverse varietà compatibili. Tuttavia, esistono eccellenti ciliegie autoimpollinanti che possono produrre frutti senza un albero partner, il che le rende ideali per i giardini più piccoli.

Spazio e dimensioni dell'albero

ciliegi sono disponibili in varie dimensioni, da quelli standard (che raggiungono i 7,6-9 metri di altezza) a quelli semi-nani (4,6-6 metri) e nani (2,4-3,6 metri). La dimensione è determinata principalmente dal portainnesto su cui la varietà è innestata. I ciliegi nani sono perfetti per giardini più piccoli e possono essere coltivati anche in grandi contenitori sui patii.

Tipo di frutta e preferenze di sapore

Le varietà di ciliegie si dividono in due categorie principali: ciliegie dolci da consumare fresche e ciliegie aspre (acide) utilizzate principalmente per cucinare e preparare dolci. Le ciliegie dolci tendono a essere più grandi e hanno un sapore ricco e dolce, mentre le ciliegie aspre hanno un profilo acidulo e brillante che le rende perfette per torte, conserve e succhi. L'uso previsto determinerà la tipologia da scegliere.

Le 8 migliori varietà di ciliegie da coltivare nel tuo giardino

Dopo approfondite ricerche e consultazioni con esperti di orticoltura, abbiamo individuato le migliori varietà di ciliegie che offrono un sapore eccellente, una buona resistenza alle malattie e una produzione affidabile per gli amanti del giardinaggio domestico. Ogni varietà è stata selezionata per le sue eccezionali qualità e la sua adattabilità a diverse condizioni di coltivazione.

1. Bing Cherry

Zone di rusticità: 5-8

Dimensioni dell'albero: 18-25 piedi (standard); 12-15 piedi (semi-nano)

Impollinazione: Richiede l'impollinazione incrociata

Profilo aromatico: dolce, ricco e succoso con polpa soda

Bing è la classica varietà di ciliegia dolce e rimane una delle più popolari per una buona ragione. Questi grandi frutti a forma di cuore sviluppano un intenso colore rosso mogano a piena maturazione e offrono un sapore eccezionale. Gli alberi sono produttivi e relativamente vigorosi, sebbene richiedano un'altra varietà di ciliegia dolce compatibile nelle vicinanze per l'impollinazione. Black Tartarian, Van e Stella sono eccellenti impollinatori per Bing.

Le ciliegie Bing sono perfette per il consumo fresco, ma si conservano bene anche in frigorifero e si congelano. Maturano in genere da metà giugno a inizio luglio, a seconda della zona climatica.

Un grappolo di ciliegie mature appeso a un albero, circondato da foglie verdi fresche. Le ciliegie sono lucide e carnose, con un ricco colore rosso scuro, alcune quasi bordeaux, a indicare il massimo della maturazione. La loro buccia liscia riflette la luce naturale, conferendo loro un aspetto brillante e appetitoso. Le foglie verdi creano un vivace contrasto, evidenziando le tonalità intense delle ciliegie. La prospettiva ravvicinata ne enfatizza la freschezza e la bellezza naturale, catturando l'essenza delle ciliegie ancora attaccate all'albero prima della raccolta.

2. Stella Cherry

Zone di rusticità: 5-8

Dimensioni dell'albero: 15-20 piedi (standard); 10-14 piedi (semi-nano)

Impollinazione: autofertile

Profilo aromatico: dolce e ricco con buona consistenza

Stella è stata la prima varietà di ciliegio dolce autofertile sviluppata e rimane una delle migliori scelte per i giardini domestici. Questa ciliegia ibridata in Canada produce frutti grandi, rosso scuro e dal sapore eccellente. Essendo autoimpollinante, basta un solo albero per ottenere un buon raccolto, il che la rende ideale per gli spazi più piccoli.

Oltre ad essere autofertile, Stella è anche un eccellente impollinatore universale per altre varietà di ciliegio dolce. L'albero è moderatamente vigoroso, con un portamento espanso e in genere inizia a fruttificare entro 3-5 anni dalla piantagione. I frutti maturano a metà stagione, solitamente tra fine giugno e inizio luglio.

Una vista ravvicinata di ciliegie mature appese a un albero, circondate da foglie verdi. Le ciliegie sono lucide e carnose, con un colore rosso intenso e una superficie liscia e riflettente che ne esalta la freschezza. Alcune ciliegie hanno una forma leggermente a cuore, che ne aumenta il fascino visivo. Le foglie verdi sullo sfondo contrastano nettamente con il rosso intenso delle ciliegie, enfatizzandone la maturazione. L'ambiente naturale e i colori vivaci catturano l'essenza delle ciliegie fresche, coltivate in frutteto, al culmine della loro stagione.

3. Lapins Cherry

Zone di rusticità: 5-9

Dimensioni dell'albero: 15-20 piedi (standard); 10-14 piedi (semi-nano)

Impollinazione: autofertile

Profilo aromatico: sapore dolce e ricco simile a Bing

Lapins è un'altra eccellente varietà di ciliegio dolce autofertile sviluppata in Canada. Spesso descritta come una versione autofertile del Bing, produce frutti grandi e sodi con buccia rosso mogano scuro e polpa dolce e succosa. L'albero è vigoroso, con un portamento eretto e mostra una buona resistenza alle spaccature, un problema comune nelle ciliegie durante i periodi piovosi.

Questa varietà è particolarmente preziosa per i giardinieri che vivono in climi caldi, poiché necessita di meno ore di freddo (circa 400 ore) rispetto a molte altre ciliegie dolci. Le ciliegie Lapin maturano tipicamente tra fine giugno e inizio luglio, circa 10 giorni dopo la Bing.

Un primo piano di un grappolo di ciliegie mature, di un rosso intenso, appese a un ramo d'albero, circondate da morbide foglie verdi. Le ciliegie sono carnose, lucide e leggermente a forma di cuore, con una buccia liscia e riflettente che ne esalta la freschezza e la succosità. Piccole gocce d'acqua aderiscono alla loro superficie, aggiungendo un senso di naturale idratazione e fascino. Il rosso vibrante delle ciliegie contrasta magnificamente con il verde brillante delle foglie sullo sfondo, creando un'atmosfera fresca, simile a quella di un frutteto, che evoca il culmine della stagione della raccolta delle ciliegie.

4. Ciliegia Montmorency

Zone di rusticità: 4-7

Dimensioni dell'albero: 15-20 piedi (standard); 10-12 piedi (nano)

Impollinazione: autofertile

Profilo aromatico: sapore aspro e brillante, perfetto per la cottura al forno e le conserve

Montmorency è il punto di riferimento per le ciliegie aspre, apprezzata per i suoi frutti rosso vivo dal succo limpido e dal classico sapore di amarena. Questa varietà autofertile è eccezionalmente resistente al freddo e alle malattie, il che la rende una delle ciliegie più facili da coltivare negli orti domestici. Gli alberi sono naturalmente più piccoli delle varietà di ciliegie dolci e iniziano a fruttificare in età più giovane, spesso entro 2-3 anni dalla piantagione.

Sebbene troppo aspre per essere consumate fresche, le ciliegie Montmorency sono perfette per torte, conserve, succhi e per l'essiccazione. Sono anche ricche di antiossidanti e sono state studiate per i loro potenziali benefici per la salute, tra cui la riduzione dell'infiammazione e il miglioramento della qualità del sonno grazie al loro contenuto naturale di melatonina.

Un primo piano di un grappolo di ciliegie rosso vivo appese ai loro piccioli, circondate da foglie verdi. Le ciliegie sono lisce, lucide e rotonde, con un colore rosso vibrante e uniforme che suggerisce il picco di maturazione. La loro buccia lucida riflette la luce naturale, enfatizzandone la consistenza carnosa e succosa. I piccioli verde-giallastri contrastano delicatamente con il rosso intenso dei frutti, mentre lo sfondo verde sfumato conferisce un aspetto naturale simile a quello di un frutteto, evidenziando le ciliegie come punto focale principale ed evocando un senso di freschezza e di raccolto estivo.

5. Ciliegia Tartarica Nera

Zone di rusticità: 5-8

Dimensioni dell'albero: 20-30 piedi (standard); 15-18 piedi (semi-nano)

Impollinazione: Richiede l'impollinazione incrociata

Profilo aromatico: ricco, dolce e aromatico con polpa morbida

La Black Tartarian è una varietà antica risalente ai primi anni del 1800, apprezzata per i suoi frutti eccezionalmente dolci e succosi dal sapore caratteristico. Le ciliegie sono di medie dimensioni e di un intenso colore nero-violaceo a piena maturazione. Sebbene i frutti siano più morbidi rispetto alle varietà moderne come la Bing, molti appassionati di ciliegie ne considerano il sapore ricco e complesso ineguagliabile.

Questa varietà è un ottimo impollinatore per altre ciliegie dolci ed è una delle più precoci a maturare, in genere tra fine maggio e inizio giugno. L'albero è vigoroso, con un portamento eretto e può raggiungere dimensioni notevoli a maturità, anche se i portainnesti nani possono renderlo più gestibile per i giardini domestici.

Un primo piano di un grappolo di ciliegie scure e mature, pendenti dai loro piccioli, circondate da fresche foglie verdi. Le ciliegie hanno un colore rosso intenso, quasi nerastro, che indica la piena maturazione, e la loro buccia liscia e lucida riflette la luce, conferendo loro un aspetto fresco e succoso. Minuscole gocce d'acqua aderiscono alla loro superficie, esaltandone il fascino naturale. Il verde brillante delle foglie contrasta nettamente con i toni ricchi e scuri delle ciliegie, creando una composizione visivamente sorprendente che evoca la freschezza della frutta raccolta nel frutteto.

6. Ciliegio Rainier

Zone di rusticità: 5-9

Dimensioni dell'albero: 18-25 piedi (standard); 12-15 piedi (semi-nano)

Impollinazione: Richiede l'impollinazione incrociata

Profilo aromatico: eccezionalmente dolce con bassa acidità e sapore delicato

Rainier è una varietà di ciliegia dolce pregiata, sviluppata presso la Washington State University incrociando varietà Bing e Van. Queste ciliegie grandi e a forma di cuore hanno una buccia gialla con una sfumatura rosa-rossa e una polpa giallo crema. Il loro sapore eccezionalmente dolce e la bassa acidità le rendono ideali per il consumo fresco.

Le ciliegie Rainier richiedono un'altra varietà di ciliegio dolce per l'impollinazione, con Bing, Van e Black Tartarian come buone scelte. Gli alberi sono moderatamente vigorosi e produttivi, sebbene i frutti di colore chiaro possano essere più suscettibili ai danni degli uccelli rispetto alle varietà più scure. D'altro canto, il colore chiaro li rende meno inclini a presentare ammaccature.

Un primo piano di un grappolo di ciliegie Rainier mature appese al gambo, circondate da rigogliose foglie verdi. Le ciliegie presentano una splendida sfumatura di colori, che passa dal giallo dorato alla base a una tenue sfumatura rosso-rosata verso l'alto, a indicare la loro maturazione e dolcezza. La loro buccia liscia e lucida riflette la luce naturale, esaltandone l'aspetto fresco e succoso. Il vivace contrasto tra i toni caldi del ciliegio e il verde delle foglie crea una scena visivamente accattivante e appetitosa, che evoca il culmine del raccolto estivo.

7. Ciliegia Stella Polare

Zone di rusticità: 4-8

Dimensioni dell'albero: 8-10 piedi (nano naturale)

Impollinazione: autofertile

Profilo aromatico: sapore aspro e brillante, simile al Montmorency

North Star è un'ottima scelta per i giardinieri con spazi limitati che desiderano coltivare ciliegie aspre. Questa varietà naturalmente nana raggiunge in genere solo 2,4-3 metri di altezza e larghezza, il che la rende adatta a piccoli giardini e persino a grandi contenitori. Sviluppata presso l'Università del Minnesota, è eccezionalmente resistente al freddo e alle malattie.

I frutti rosso vivo hanno il classico sapore di ciliegia aspra, perfetto per torte, conserve e altri usi culinari. La North Star è autofertile e in genere inizia a fruttificare in giovane età, spesso entro 2-3 anni dalla semina. Matura tra metà e fine luglio nella maggior parte delle regioni.

Un primo piano di ciliegie rosso vivo appese a grappoli da un ramo d'albero, circondate da foglie verdi. Le ciliegie sono rotonde, carnose e lucide, e riflettono la luce del sole, esaltandone l'aspetto fresco e succoso. Il loro colore rosso acceso suggerisce la massima maturazione, rendendole dolci e pronte da mangiare. Il fogliame verde contrasta magnificamente con il rosso intenso delle ciliegie, creando uno scenario vivace e naturale che cattura l'essenza di un frutteto estivo fruttuoso.

8. Ciliegia dolce

Zone di rusticità: 5-8

Dimensioni dell'albero: 15-20 piedi (standard); 10-14 piedi (semi-nano)

Impollinazione: autofertile

Profilo aromatico: dolce e deciso con buon equilibrio

Sweet Heart è una varietà autofertile più recente che prolunga la stagione delle ciliegie grazie alla sua maturazione tardiva, in genere 2-3 settimane dopo Bing. I frutti grandi e rosso vivo sono sodi e resistenti alle crepe, con un eccellente sapore dolce. Questa varietà ibridata in Canada (nello stesso programma che ha sviluppato Lapins) è rapidamente diventata popolare tra gli amanti del giardinaggio per la sua affidabilità e qualità.

L'albero è vigoroso, con un portamento espanso e inizia a fruttificare entro 3-5 anni. Essendo una varietà autofertile, può produrre buoni raccolti senza l'aiuto di un impollinatore, sebbene possa fungere da buon impollinatore anche per altre varietà di ciliegio dolce a fioritura tardiva.

Un primo piano di un grappolo di ciliegie rosso vivo che pendono dai loro piccioli, circondate da rigogliose foglie verdi. Le ciliegie sono lucide e carnose, con una superficie liscia che riflette la luce naturale, conferendo loro un aspetto fresco e succoso. In particolare, diverse ciliegie hanno una caratteristica forma a cuore, che aggiunge un tocco visivo affascinante e unico. I vivaci frutti rossi contrastano magnificamente con il fogliame verde, creando uno scenario invitante e appetitoso che evoca l'essenza di un raccolto estivo in un frutteto di ciliegie.

Suggerimenti per la piantagione e la cura dei ciliegi

Una volta selezionate le migliori varietà di ciliegie per il vostro giardino, la corretta messa a dimora e la cura sono essenziali per il successo. Ecco alcune linee guida fondamentali per aiutare i vostri ciliegi a prosperare:

Luogo di impianto e terreno

ciliegi necessitano di pieno sole (minimo 6-8 ore di luce solare diretta al giorno) e di un terreno ben drenato. Prediligono terreni leggermente acidi o neutri (pH 6,2-6,8), ma possono adattarsi a diversi tipi di terreno, purché il drenaggio sia buono. Un drenaggio insufficiente può portare al marciume radicale e ad altre malattie.

Al momento della messa a dimora, scavare una buca larga il doppio della zolla, ma non più profonda. L'innesto (il rigonfiamento visibile sul tronco) dovrebbe rimanere 2,5-5 cm sopra la linea del terreno dopo la messa a dimora. Distanziare gli alberi standard a 6-9 metri di distanza l'uno dall'altro, quelli semi-nani a 4,5-6 metri e quelli nani a 2,4-3,6 metri.

Irrigazione e fertilizzazione

ciliegi appena piantati necessitano di annaffiature regolari durante il primo anno, soprattutto nei periodi di siccità. Una volta stabilizzati, richiedono in genere circa 2,5 cm di acqua a settimana durante la stagione di crescita. Evitate l'irrigazione dall'alto, che può favorire la diffusione di malattie fungine.

Per la concimazione, attendere che l'albero inizi la crescita attiva in primavera prima di applicare un fertilizzante bilanciato per alberi da frutto. Gli alberi giovani traggono beneficio da una formula a basso contenuto di azoto (come 5-10-10) per incoraggiare la produzione di frutti piuttosto che un'eccessiva crescita vegetativa. Seguire sempre le istruzioni sulla confezione per i dosaggi.

Potatura e addestramento

Una potatura corretta è essenziale affinché i ciliegi sviluppino una struttura forte e producano buoni frutti. La maggior parte dei ciliegi viene potata con un sistema a centro aperto o a guida centrale modificata. Il periodo migliore per la potatura è a fine inverno, quando l'albero è ancora dormiente, ma prima dell'inizio della crescita primaverile.

Per gli alberi giovani, concentratevi sulla creazione di una buona struttura di rami di supporto. Rimuovete i rami che crescono verso il basso, verso l'interno, verso il centro o che incrociano altri rami. Per gli alberi maturi, diradate le aree più dense per migliorare la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce, il che contribuisce a ridurre i problemi di malattie e a migliorare la qualità dei frutti.

Gestione di parassiti e malattie

I ciliegi possono essere suscettibili a diversi parassiti e malattie, tra cui la mosca della ciliegia, gli afidi, il marciume bruno e il cancro batterico. Un approccio proattivo alla gestione include:

  • Scegliere varietà resistenti alle malattie quando possibile
  • Mantenere una buona circolazione dell'aria attraverso una potatura adeguata
  • Pulizia tempestiva di foglie e frutta cadute
  • Utilizzando spray organici o convenzionali appropriati, secondo necessità
  • Proteggere la frutta in maturazione dagli uccelli con le reti

Molti problemi dei ciliegi possono essere prevenuti o ridotti al minimo con buone pratiche colturali, quindi il monitoraggio e la manutenzione regolari sono fondamentali per il successo.

Domande frequenti sulla coltivazione dei ciliegi

Quanto tempo impiegano i ciliegi a dare frutti?

La maggior parte dei ciliegi inizia a produrre frutti entro 3-5 anni dalla piantagione. Le varietà nane e le ciliegie aspre spesso producono prima (a volte anche dopo 2-3 anni), mentre le ciliegie dolci di dimensioni standard possono impiegare 5-7 anni per raggiungere la piena produzione. Una cura e una manutenzione adeguate possono aiutare gli alberi a raggiungere più rapidamente l'età produttiva.

Posso coltivare i ciliegi in vaso?

Sì, le varietà di ciliegio nano possono essere coltivate con successo in vaso. Scegliete un vaso grande (diametro minimo 45-60 cm) con un buon drenaggio. Utilizzate terriccio di alta qualità mescolato a compost e siate pronti ad annaffiare più frequentemente rispetto agli alberi in piena terra. Varietà nane come North Star (aspre) e varietà di ciliegio dolce compatto su portainnesto Gisela 5 sono ottime scelte per la coltivazione in vaso.

Quali sono le varietà di ciliegio più resistenti al freddo per i giardini del nord?

Nelle regioni settentrionali fredde (zone 4-5), le ciliegie aspre generalmente si comportano meglio delle varietà dolci. Montmorency e North Star sono ciliegie aspre eccezionalmente resistenti al freddo. Per le ciliegie dolci nei climi più freddi, considerate Stella, Black Gold o White Gold, che hanno una resistenza al freddo migliore rispetto a molte altre varietà dolci. Piantarle su un pendio esposto a sud o vicino a un edificio può anche fornire una certa protezione dalle rigide condizioni invernali.

Come posso proteggere il mio raccolto di ciliegie dagli uccelli?

Gli uccelli amano le ciliegie tanto quanto noi! La protezione più efficace è coprire gli alberi con reti anti-uccelli quando i frutti iniziano a maturare. Per gli alberi nani, questo è relativamente facile; per gli alberi più grandi, potrebbe essere necessario concentrarsi sulla protezione dei rami più bassi. Altri deterrenti includono nastro riflettente, richiami per predatori e dispositivi a ultrasuoni, sebbene tendano a essere meno efficaci con il tempo, man mano che gli uccelli si abituano.

Cosa causa la rottura delle ciliegie e come posso prevenirla?

Le crepe si verificano quando le ciliegie assorbono acqua in eccesso attraverso la buccia dopo la pioggia, soprattutto quando sono prossime alla maturazione. Per ridurre al minimo le crepe, mantieni un'umidità costante del terreno (evita periodi di siccità seguiti da abbondanti annaffiature) e prendi in considerazione la coltivazione di varietà resistenti alle crepe come Lapins, Sweet Heart e Rainier. Alcuni giardinieri usano anche coperture di plastica per proteggere i frutti in maturazione dalla pioggia.

Conclusione

Coltivare ciliegi nel proprio giardino offre sia una bellezza ornamentale che raccolti deliziosi che superano di gran lunga la frutta acquistata in negozio per sapore e freschezza. Selezionando varietà adatte al clima, allo spazio e alle preferenze di gusto, anche i coltivatori alle prime armi possono ottenere ottimi risultati.

Per spazi ridotti o per i principianti, varietà autoimpollinanti come Stella, Lapins o North Star offrono la soluzione più semplice per il successo. Chi ha spazio per più alberi potrebbe apprezzare l'eccellenza classica di Bing abbinata a un buon impollinatore come Black Tartarian. E per gli appassionati di cucina, includere almeno una ciliegia aspra come Montmorency garantisce il frutto perfetto per torte, conserve e altre prelibatezze.

Qualunque varietà scegliate, una corretta piantagione e cura vi ricompenserà con anni di fiori primaverili e frutti estivi che rendono i ciliegi tra le aggiunte più amate a qualsiasi giardino domestico.

Ulteriori letture

Se ti è piaciuto questo post, potrebbero piacerti anche questi suggerimenti:


Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Amanda Williams

Sull'autore

Amanda Williams
Amanda è un'appassionata di giardinaggio e ama tutto ciò che cresce nel terreno. Ha una passione particolare per la coltivazione di frutta e verdura, ma tutte le piante la interessano. È una blogger ospite di miklix.com, dove concentra i suoi contributi soprattutto sulle piante e su come curarle, ma a volte può anche divagare su altri argomenti legati al giardinaggio.

Le immagini presenti in questa pagina potrebbero essere illustrazioni generate al computer o approssimazioni e pertanto non sono necessariamente fotografie reali. Tali immagini potrebbero contenere imprecisioni e non devono essere considerate scientificamente corrette senza verifica.